• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, il popolo dell’arte protagonista a Ibla meeting art

La terza edizione sostenuta da Comune e Libero consorzio baciata dal successo

by Redazione
1 Aprile 2025
in Cultura
Ragusa, il popolo dell’arte protagonista a Ibla meeting art
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’obiettivo era fare confrontare il popolo dell’arte. Al grido di “Sostenere la cultura è cultura”. E il risultato è stato raggiunto. Un successo straordinario la terza edizione di Ibla Meeting Art, il festival che, sostenuto dal Comune capoluogo e dal Libero consorzio comunale, oltre che da sponsor privati, ha trasformato il cuore barocco di Ragusa in un vibrante crocevia di arte, cultura e creatività. L’auditorium San Vincenzo Ferreri ha ospitato un programma dinamico e coinvolgente, che ha visto la partecipazione di artisti, intellettuali e personalità di spicco del panorama culturale. Più di 3.000 i visitatori ad affollare con entusiasmo l’evento ideato da Amedeo Fusco con il Centro di aggregazione culturale confermando l’interesse sempre crescente per questa manifestazione di grande rilevanza. Numerose le attività proposte: dalle visite guidate alle esibizioni musicali, dalla collettiva d’arte all’omaggio a Walter Manfré, una toccante celebrazione in memoria del regista a un anno dalla sua scomparsa.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Amedeo-Fusco-con-Gianni-Pellegrino.jpg

La kermesse ha ospitato numerose personalità di spicco, creando un dialogo stimolante e multidisciplinare: Toni Capuozzo, giornalista e scrittore; Mimmo Cavallo, cantautore meridionale; Arianna Mortelliti, scrittrice, nipote del grande Andrea Camilleri; Gianni Pellegrino, attore di grande talento; Beppe Dettori, ex componente dei Tazenda. E, ancora, Bernardo Lanzetti, noto cantante ex Pfm e musicista; Rosario Sprovieri, critico d’arte di grande esperienza; Arturo Barbante, artista affermato e impegnato nel panorama culturale siciliano; Corale Libere Armonie di Rosolini, diretta dai maestri Emanuele Calvo e Giuseppe Iozzia; Sebastiano D’Angelo, curatore di Ragusani nel mondo; Andreana Farris, avvocato; Giovanni Di Stefano e don Giuseppe Antoci che hanno tenuto una conferenza sul duomo di San Giorgio; Gianna e Gianni Criscione, maestri di tango argentino; Giovanni Ottaviano, cultore di storia locale; Giuseppe Dimartino, poeta schiffariato contemporaneo; Manuel Manfrè, speaker e podcaster; Peppino Castello, cantastorie; Giorgio Flaccavento, storico; Santo Burgio, poeta; Lucio Morando, artista, che ha presentato quaranta pannelli interscambiabili che diventano milioni di combinazioni di un’opera in continuo divenire; Gennaro Acri, cantante; Fabio Messina, cultore di tradizioni siciliane. “Abbiamo celebrato l’arte in tutte le sue forme – dice Fusco – ma anche cementato il ruolo di questa storica città come polo culturale di eccellenza. La partecipazione entusiasta dei visitatori e la varietà delle attività proposte hanno reso l’evento un successo straordinario che, senza dubbio, farà parlare di sé per lungo tempo. Abbiamo cercato di unire tradizione e innovazione, di promuovere il dialogo tra le diverse forme artistiche e di valorizzare il patrimonio culturale di Ragusa Ibla. E tutto ciò ci fa già guardare adesso alla promessa di nuove edizioni ancora più straordinarie e ambiziose”.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Toni-Capuozzo-e-Amedeo-Fusco.jpeg

L’Ibla Meeting Art è destinato a crescere e a fiorire ulteriormente sotto la guida di Fusco intenzionato a portando avanti il ​​suo impegno per far brillare l’arte come motore di trasformazione e di crescita culturale per il territorio. La prossima edizione, la quarta, è già stata fissata. Si terrà dal 20 al 22 marzo del 2026.

Redazione

Next Post
Ragusa, la compagnia Godot ha fatto ancora una volta centro con “Campane a festa”

Ragusa, la compagnia Godot ha fatto ancora una volta centro con "Campane a festa"

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica