• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, “Perfetti sconosciuti” dal cinema al teatro

Il capolavoro di Paolo Genovese domenica al Duemila di corso Sicilia

by Redazione
1 Aprile 2025
in Cultura
Ragusa, “Perfetti sconosciuti” dal cinema al teatro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una commedia efficace, con un alto tasso di realismo che porta lo spettatore a riflettere su aspetti ormai scontati e, allo stesso tempo, riesce a divertire con una comicità che funziona, ammorbidendo anche i passaggi più drammatici della trama fino allo “sliding doors” del finale. E’ il capolavoro cinematografico di Paolo Genovese, “Perfetti sconosciuti”, che lo stesso regista ha trasposto come opera teatrale e che sarà rappresentata domenica alle 18 al teatro Duemila di corso Sicilia a Ragusa. Un appuntamento da non perdere nell’ambito della rassegna teatrale allestita dall’associazione culturale C&M con la direzione artistica di Carlo Nobile.

Un appuntamento fuori abbonamento che vedrà la presenza di un cast d’attori d’eccezione come Dino Abbrescia, Emanuela Aita, Alice Bertini, Paolo Briguglia, Paolo Calabrese, Lorenza Indovina e Valeria Solarino. Biglietti al botteghino di via Roma 168 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 oppure direttamente a teatro prima dello spettacolo. L’opera cinematografica diretta da Paolo Genovese nel 2016 è stata capace di raccogliere grande successo sia in termini di incassi che di critica. La commedia si è aggiudicata il David di Donatello sia come “Miglior film” sia come “Miglior sceneggiatura” e il Nastro d’Argento e il Globo d’Oro come “Miglior commedia”, oltre ad essere premiata nella categoria di “Miglior sceneggiatura” anche al Tribeca Film Festival. Lo stesso Paolo Genovese ha curato l’adattamento cimentandosi con la sua prima regia teatrale. Una prova senz’altro ben riuscita: la messinscena è fedele all’originale nella trama, mentre il registro è meno drammatico e più comico rispetto a quello del film. La scelta è efficace e ben si adatta alla platea teatrale che mostra di divertirsi e applaude. Ognuno ha tre vite: pubblica, privata e segreta. Rocco ed Eva sono sposati da anni e il loro matrimonio è in crisi. È sabato sera e organizzano una cena invitando a casa gli amici di vecchia data: Lele e Carlotta, anche loro in crisi matrimoniale, Cosimo e Bianca, novelli sposi, e infine Peppe, divorziato e disoccupato, che si presenta solo poiché la nuova fidanzata che vorrebbe presentare agli amici ha la febbre. Tra un pettegolezzo e l’altro, qualcuno propone un gioco che si rivelerà molto pericoloso: mettere tutti i telefonini sul tavolo e condividere con il gruppo, a voce alta, qualsiasi messaggio o chiamata arrivi durante la cena. Spalle al muro, nessuno può rifiutarsi.  Nel giro di pochi minuti il vaso di Pandora è aperto: scheletri nell’armadio, meschinità, qualche bugia bianca e pesanti menzogne sconvolgeranno sia il gruppo di amici che i rapporti di coppia. Interessante lo “sliding doors” del finale che racconta, poi, come sarebbero andate le cose senza quel dannato giochino. La scenografia è davvero ben curata e dettagliata, supporto concreto del realismo dell’opera, e versatile nella suddivisione delle diverse stanze. Un appuntamento da non perdere per il pubblico della provincia di Ragusa.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’intelligenza artificiale a supporto dei professionisti

Ragusa, l'intelligenza artificiale a supporto dei professionisti

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica