• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Grand tour di Giuseppe Leone a un anno dalla scomparsa

L'inaugurazione è in programma il 12 aprile all'auditorium San Vincenzo Ferreri

by Redazione
2 Aprile 2025
in Cultura
Il Grand tour di Giuseppe Leone a un anno dalla scomparsa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un anno fa, il 17 aprile 2024, moriva Giuseppe Leone (nella foto), uno dei protagonisti più stimati e apprezzati della fotografia italiana, autore di scatti indimenticabili e di libri pubblicati con i più grandi scrittori, da Sciascia, a Bufalino, a Consolo. A Ragusa il 12 aprile si inaugura una mostra postuma del fotografo, dedicata al viaggio in Campania e in Sicilia con gli scatti del maestro e la curatela di Emanuela Alfano e Federica Siciliano, sue storiche assistenti, coadiuvate da Clorinda Arezzo. L’iniziativa è realizzata dall’Ente del Terzo Settore “Il Simposio delle Muse” con il patrocinio e la collaborazione tecnica del Comune di Ragusa all’interno del progetto “Promenade Méditerranéenne”, ideato da Mario Esposito e sostenuto dal programma “Strategia Fotografia” del ministero della Cultura. Il vernissage è fissato per sabato 12 aprile, alle 16, presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, alla presenza delle istituzioni, della stampa e dei figli, Luca e Nicola. La mostra sarà visitabile dal 12 al 30 aprile 2025, dalle 10 alle 20. La mostra racconta l’ultimo reportage che Leone realizzò in vita, pensando a un progetto ispirato al Grand Tour e dedicato al viaggio attraverso l’antico Regno delle due Sicilie. I diversi tasselli del racconto compongono un mosaico in grado di risuonare dentro il visitatore, restituendo paesaggi e memorie di antiche civiltà, creando campi semantici oppositivi, nutrimento essenziale della narrazione: l’andare e il restare, il partire e il tornare, il mutare e il durare. L’intento della mostra è rivolto a costruire le fonti più spontanee dei propositi espressivi e di una cultura identitaria e comunitaria. “Le foto di Giuseppe Leone – sottolinea il sindaco Peppe Cassì – sono testimonianza collettiva e intima curiosità, poesia e documentarismo, denuncia e ironia, sarcasmo quando serve e struggente malinconia”.
L’esposizione sarà in connessione con la permanente fotografica al Museo della città di Palazzo Zacco aperta dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00 e  dalle ore 10.00 alle ore 13.30 (la domenica).

Redazione

Next Post
Scoglitti, rischia di morire all’interno della propria auto a metano

Scoglitti, rischia di morire all'interno della propria auto a metano

Cronaca ed Attualità

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

Centro storico a Ragusa, arrestato gambiano mentre spaccia

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, fa il bagno e rischia di annegare: salvata giovane donna

Marina di Modica, salvate due bambine trascinate al largo dalla corrente

9 Luglio 2025
Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

Ragusa-Chiaramonte, investe un bovino che si accascia e muore

9 Luglio 2025
Ragusa: “Quella casa di riposo era un lager per gli anziani”. I dettagli delle indagini dei Nas

Ragusa e la casa di riposo Villa Ortensia, rinviati a giudizio i 9 imputati

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica