• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative dell’Anffas onlus

Questa mattina il caffè letterario con Michele Imperiali

by Redazione
2 Aprile 2025
in Cultura
Ragusa, giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative dell’Anffas onlus

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Immaginate di poter dialogare con una grave malattia come un tumore o la depressione, che cosa le chiedereste? Per esempio, perché colpisce alcune persone e altre no? Oppure che possibilità ci sono di guarire? O, ancora, se un giorno verrà debellata dalla ricerca? E quali risposte vi aspettereste dalla malattia? Probabilmente quelle che scienziati e medici non sono ancora in grado di dare. Nel libro “Tutto d’un fiato. Un sognatore a faccia a faccia con lo spettro” l’autore, Michele Imperiali (nella foto in alto da sinistra il giornalista Giorgio Liuzzo, Imperiali, Sara Giaquinta, Costanza e Cilia), presidente del comitato tecnico scientifico dell’Anffas nazionale, oltre a una esperienza pluriennale nel settore della disabilità, ha immaginato di fare questa conversazione fantastica con l’autismo, o per meglio dire gli autismi, considerati tra i disturbi del neurosviluppo più diffusi, complessi e ancora incurabili dei nostri tempi. “A cosa serve scrivere una stramberia del genere, vi chiederete? – ha detto Imperiali – Semplicemente perché gli autismi, come tutte le malattie e le disabilità, non sono da considerarsi un problema privato. Per questa ragione c’è bisogno di parlarne molto di più per far accrescere la consapevolezza collettive”.
Sono state queste le direttrici del dibattito che si è sviluppato questa mattina al centro commerciale culturale Mimì Arezzo di Ragusa, su iniziativa dell’Anffas onlus Ragusa nel contesto degli appuntamenti promossi in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, nell’ambito del Caffè letterario Aut-Cafè che ha visto per protagonista lo stesso Imperiali. Introdotto dalla direttrice di Anffas onlus Ragusa, Salvina Cilia, e dal presidente regionale Anffas, Antonio Costanza, Imperiali ha avuto modo di illustrare le ragioni che lo hanno portato a scrivere questo libro e, soprattutto, le motivazioni che lo hanno spinto a un approccio fuori dagli schemi, intervistando lo spettro autistico, una sorta di stratagemma letterario. Ne è venuto fuori un dibattito stimolante con gli studenti di alcune classi del liceo artistico del Galileo Ferraris e del liceo scienze umane del Vico-Umberto I-Gagliardi che, opportunamente stimolati dai docenti, avevano avuto modo di leggere il libro rendendo quindi il confronto con l’autore in grado di focalizzare alcuni aspetti meritevoli della massima attenzione. Alla mattinata hanno partecipato anche il sindaco, Peppe Cassì, e gli assessori comunali ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione, rispettivamente Elvira Adamo e Catia Pasta. Nel frattempo, altri studenti delle scuole primarie e secondarie cittadine hanno avuto modo di visitare i lavori esposti in mostra delle persone con disabilità dell’Anffas oltre ad animare dei laboratori di disegno lungo gli spazi del chiostro del centro commerciale culturale.

Redazione

Next Post
Ragusa, il Vivicittà con i detenuti della casa circondariale

Ragusa, il Vivicittà con i detenuti della casa circondariale

Cronaca ed Attualità

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica