• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’Asp ha celebrato i dieci anni del centro per l’autismo

Un momento significativo nel contesto di una giornata simbolica

by Redazione
2 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, l’Asp ha celebrato i dieci anni del centro per l’autismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, l’Asp di Ragusa ha celebrato oggi il decennale del centro per la diagnosi e il trattamento intensivo precoce dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Fondato nel marzo 2015, il centro si è consolidato negli anni come un riferimento fondamentale per le famiglie del territorio, garantendo un accesso tempestivo a percorsi diagnostici e terapeutici efficaci. Il direttore del Dipartimento salute mentale dell’Asp, Pino Morando, ha sottolineato l’importanza dell’azione sinergica fra i vari attori che contribuiscono alla presa in carico dei piccoli pazienti: “Una rete forte e significativa, composta dall’azienda, dagli operatori, dalle associazioni, dai familiari, dai pediatri di libera scelta e dai privati convenzionati che erogano le prestazioni prescritte. Le maglie di questa rete – ha dichiarato Morando – devono essere rese ancora più solide per affrontare le criticità che si registrano. C’è molto da fare: lo richiede questa tipologia di disturbo, il più complesso dell’età evolutiva. Ci aspettiamo dalla scienza nuove metodiche per migliorare ulteriormente il nostro approccio”. Anche il direttore generale dell’Asp, Giuseppe Drago, ha ribadito il valore strategico del centro: “I compleanni sono sempre positivi perché rappresentano un momento di crescita. Questo servizio è diventato un pilastro per l’azienda. La richiesta di assistenza è in costante aumento – ha sottolineato il dg -: purtroppo, l’autismo è un problema sempre più diffuso e il fabbisogno di diagnosi precoce e trattamento è in crescita. Nei limiti delle risorse disponibili, sia economiche che professionali, lavoriamo per potenziarlo e migliorarlo ulteriormente”. Alla cerimonia hanno preso parte il direttore sanitario e il direttore amministrativo dell’Asp, Sara Lanza e Massimo Cicero, oltre al sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, e al vicesindaco Gianni Giuffrida, a testimonianza del forte radicamento territoriale del centro e del suo impatto sulla comunità. Famiglie, caregiver, rappresentanti delle strutture convenzionate e delle associazioni hanno riempito la sala e omaggiato l’équipe multidisciplinare e gli operatori del centro che ogni giorno si spendono per la salute dei bambini. Al dottore Morando, per la profonda abnegazione di questi anni, è stata donata una targa da parte dei suoi collaboratori. Un momento di commozione ha accompagnato l’intervento dell’architetto Giorgio Battaglia, che ha reso omaggio alla memoria della figlia Marta, neuropsichiatra infantile venuta a mancare prematuramente all’affetto della famiglia e dei colleghi. A lei, nel 2022, è stata intitolata una biblioteca all’interno della struttura.

Redazione

Next Post
Ragusa, il Comune indice la gara per le strisce blu

Ragusa, il Comune indice la gara per le strisce blu

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica