• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Giarratana, una nuova vita per il parco di Calaforno

Questa mattina la cerimonia che ha sancito la ripartenza dopo l'incendio dell'agosto 2021

by Redazione
5 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Giarratana, una nuova vita per il parco di Calaforno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un nuovo inizio per Calaforno. Dopo il devastante incendio doloso dell’11 agosto 2021 che distrusse ettari di patrimonio boschivo e l’intera area attrezzata del Parco, si celebra una ripartenza. Ieri mattina si è svolta la cerimonia ufficiale (nella foto) di riapertura della nuova area attrezzata, situata nei pressi dell’antico mulino ad acqua. Su invito di Tullio Serges, dirigente provinciale del Servizio 15 di Ragusa del Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale (ex Azienda foreste demaniali), e con il consenso di Giuseppe Ranieri, prefetto di Ragusa impegnato in altre attività, si sono riuniti rappresentanti delle forze dell’ordine, delle istituzioni e delle associazioni che hanno contribuito alla rinascita del Parco. Durante la cerimonia, Serges ha parlato di questi anni di urgenza e impegno, anticipando gli interventi futuri.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è WhatsApp-Image-2025-04-05-at-17.36.47-1.jpeg


«Le porte del Parco sono finalmente riaperte – ha detto – tutti potranno tornare a fruire del bosco, degli spazi ombreggiati e dei nuovi arredi, accanto agli alberi scampati al fuoco e ai piccoli animali allevati nella zona. Questo è solo l’inizio: sono già previsti importanti lavori per la ripulitura e la rinaturalizzazione del bosco, a cui il nostro ufficio sta già lavorando attivamente». Protagonisti della rinascita sono stati anche tanti club e associazioni. Il Soroptimist Club di Ragusa, con la presidente protempore Saretta Greco Di Quattro, ha aderito al progetto nazionale “Rinasce la foresta che suona” promosso da Giovanna Guercio, avviando un percorso che ha coinvolto anche il Club di Vittoria (presieduto da Adriana Minardi) e il Val di Noto (con Corrada Campo), offrendo sostegno e visione. Grazie al Soroptimist Club è stato donato un contenitore di raccolta.

Importante il contributo del Club service Inner Wheel Italia – Scicli, che ha finanziato la ricostruzione del ponte in legno. Il gruppo GiarratanaOnTheWay, con una raccolta fondi di 3.340 euro, ha permesso la realizzazione di quattro gruppi tavolo-panca in legno, oggi installati nella nuova area attrezzata.

Redazione

Next Post
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Ragusa, la legge delega per la riforma fiscale al centro del nuovo appuntamento formativo di Anc

Cronaca ed Attualità

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica