La sesta edizione della Settimana dell’ambiente è già un successo. Molto partecipate le iniziative promosse nel fine settimana: il trekking naturalistico presso la Cava dei Servi e la visita presso l’Ipogeo di Calaforno.
Due siti, patrimonio dal punto di vista, storico, paesaggistico e culturale, riscoperti ed apprezzati grazie alla guida del dottor Rosario Ruggieri del Cirs e dell’archeologo Saverio Scerra della Soprintendenza di Ragusa.
La Settimana dell’Ambiente 2025, ideata e organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, continua domani mattina, 8 aprile con inizio alle 10, con la tavola rotonda in Palazzo della Prefettura. Ad aprire l’evento i saluti istituzionali del prefetto Giuseppe Ranieri, della commissaria straordinaria del Lcc ibleo Patrizia Valenti e del direttore generale del Lcc ibleo Nitto Rosso.
Istituzioni e associazioni datoriali si confronteranno su alcune delle attività messe in campo in Provincia, a partire dalla salvaguardia e rinaturalizzazione del litorale di contrada Macconi. Si parlerà del sistema integrato di gestione degli scarti vegetali al centro del progetto Riciclo Verde e della gestione delle riserve naturali iblee. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio anteprima del film documentario Bitume, a cura di Vincenzo Cascone, sulle miniere di asfalto di contrada Tabuna.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.