• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, il dissesto finanziario degli enti locali al centro della giornata di approfondimento promossa da Odcec e Ancrel

L'appuntamento che si tiene nella sede dell'Ordine da domani mattina vedrà la presenza del prof. Calcedonio Li Pomi

by Redazione
8 Aprile 2025
in Economia
Ragusa, il dissesto finanziario degli enti locali al centro della giornata di approfondimento promossa da Odcec e Ancrel
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa e di Siracusa, unitamente alla sezione di Ragusa e di Siracusa dell’Ancrel, con il patrocinio della Prefettura di Ragusa e del Comune capoluogo, hanno promosso due importanti giornate di approfondimento su un tema caldo come “Il dissesto finanziario negli enti locali. Profili pratici e applicativi della disciplina vigente”. Il primo appuntamento, in programma domani, mercoledì 9 aprile, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, sarà ospitato nella sala conferenze Giovanni Di Blasi nella sede dell’Ordine di Ragusa, in via Nino Martoglio 5. Dopo l’introduzione curata dal presidente Odcec Ragusa, Maurizio Attinelli, ci saranno i saluti del prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, unitamente al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, e al presidente Ancrel Ragusa, Maria Teresa Tumino. A moderare i lavori sarà Salvatore Vignigni, presidente Ancrel Siracusa. A parlare degli aspetti legati a “La crisi finanziaria dell’ente locale” sarà un grande esperto della materia, il prof. Calcedonio Li Pomi (nella foto), commercialista, revisore legale, consulente enti locali e componente organismo straordinario di liquidazione. Il corso consente il conseguimento di crediti formativi obbligatori per i revisori enti locali. “E’ una materia non solo molto delicata – spiega il presidente Attinelli – ma assolutamente attinente, purtroppo, con quanto sta accadendo oggigiorno anche in alcuni dei nostri enti locali rispetto a cui, dunque, è necessaria l’adozione di misure specifiche per fare in modo che, in presenza di default, la situazione possa essere gestita con la necessaria oculatezza e capacità professionale. Ci attendiamo di potere ottenere degli input positivi nel corso di queste due giornate, la seconda delle quali, lo ricordo sin da ora, si terrà il 16 maggio”. Il presidente Ancrel Ragusa, Tumino, aggiunge: “Come associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali seguiamo con molta attenzione l’evoluzione di una materia che merita di essere approfondita con la dovuta attenzione consapevoli che, nella nostra isola, più del 50% degli enti locali sono a rischio default. La nostra preoccupazione, soprattutto, è quella di formare nella maniera più adeguata i colleghi che andranno a fare parte delle commissioni straordinarie di liquidazione per fornire delle risposte il più possibile all’altezza della situazione”.

Redazione

Next Post
Volley Modica, è il momento dei quarti di finale del campionato under 19

Volley Modica, è il momento dei quarti di finale del campionato under 19

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

18 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

18 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica