• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Modica, paziente alle prese con cirrosi epatica ha necessità di una ecografia urgente: gli viene fissata sette mesi dopo oltre la prescrizione

Dopo l'intervento del comitato Articolo 32, il miracolo: la nuova data è il 16 aprile

by Redazione
12 Aprile 2025
in In Evidenza
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora una volta, la sanità pubblica siciliana finisce sotto la lente d’ingrandimento per un caso di presunta negligenza che ha dell’incredibile. Il protagonista di questa vicenda è Ferdinando, un trentacinquenne residente a Modica affetto da cirrosi epatica. L’8 aprile scorso, il suo medico di famiglia, consapevole della gravità della patologia e del rischio di danni irreversibili causati dal virus dell’epatite B in caso di cure tardive o inappropriate, ha prescritto un’ecografia completa dell’addome con carattere d’urgenza, indicando la necessità che l’esame venisse effettuato entro 10 giorni.

Animato da una comprensibile preoccupazione per la propria salute,  Ferdinando si è immediatamente attivato per prenotare l’esame. Nonostante la corretta indicazione dei codici sulla ricetta medica, si è visto fissare un appuntamento per il 20 novembre, ben oltre sette mesi dalla prescrizione. Un lasso di tempo inaccettabile per chi convive con una patologia seria e potenzialmente evolutiva.

Di fronte a questo che appare come un vero e proprio abuso, il paziente non si è rassegnato e si è rivolto al comitato Articolo 32, un’associazione da sempre in prima linea per la tutela dei diritti dei cittadini in ambito sanitario. L’associazione ha prontamente attivato la procedura amministrativa necessaria per far valere i diritti costituzionali di Ferdinando, primo fra tutti il diritto alla salute.

E qui si verifica, ancora una volta, quello che appare come un vero e proprio “miracolo”. A sole 24 ore dall’inoltro della diffida da parte del comitato Articolo 32, l’azienda sanitaria ha risposto con una celerità sorprendente, fissando la prenotazione dell’ecografia per il 16 aprile. La documentazione allegata testimonia inequivocabilmente questa repentina inversione di rotta.

“Questo episodio – dicono dal comitato – lascia l’amaro in bocca e solleva interrogativi inquietanti sull’efficienza e sull’equità del sistema sanitario regionale. È desolante constatare come un cittadino che sceglie di affidarsi alle strutture pubbliche, rifiutando la via delle prestazioni private o di eventuali “faccendieri”, debba ricorrere all’intervento di un’associazione per vedersi garantiti i propri diritti fondamentali”.

Le parole del presidente del Comitato Articolo 32, Rosario Gugliotta, sono un monito severo: “Altro che compiacimento dell’Asp per i risultati raggiunti. Anziché pavoneggiarsi dovrebbero provare vergogna”. Un’affermazione che sottolinea la frustrazione di fronte a un sistema che sembra funzionare a singhiozzo, dove spesso è necessario “sollecitare” la pubblica amministrazione ai propri doveri per ottenere risposte adeguate. Questo caso non è isolato e rappresenta un campanello d’allarme sulla necessità di una seria riflessione e di interventi concreti per garantire a tutti i cittadini siciliani un accesso equo e tempestivo alle prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno. La salute non può e non deve essere un privilegio, ma un diritto esigibile per tutti.

Redazione

Next Post
La Passalacqua demolisce la migliore difesa del campionato

La Passalacqua demolisce la migliore difesa del campionato

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

Modica piange la scomparsa di Giuseppe Amore. Aveva 56 anni

24 Agosto 2025
Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

Ragusa, l’ultimo saluto ad Andrea Passalacqua anche al campo sportivo

24 Agosto 2025
Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

Ragusa, che strazio ai funerali di Andrea Passalacqua. Il feretro anche al campo ex Enal

24 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica