• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il rapporto tra Avis provinciale di Ragusa e scuola analizzato in un convegno

Al centro dell'attenzione l'educazione alla sostenibilità tra ipotesi e prospettive

by Redazione
14 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Il rapporto tra Avis provinciale di Ragusa e scuola analizzato in un convegno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’auditorium “Saro Di Grandi” ha ospitato un convegno organizzato dall’Avis provinciale, in collaborazione con l’Usr Sicilia, sul tema “L’Educazione alla sostenibilità a Scuola: ipotesi e prospettive”. Dopo i saluti del presidente provinciale, Salvatore Poidomani, dell’Avis comunale di Ragusa Attilio Gregna, dell’assessora comunale alla Pubblica istruzione Catia Pasta, sono intervenuti: Giovanna Criscione, responsabile politiche scolastiche Avis Provinciale, Daniela Mercante, dirigente Usr Sicilia Ufficio IX A.T. di Ragusa, Antonella Bachiorri, docente Università di Parma. Ha coordinato i lavori Carmelo Massari, responsabile Avis Scuola Avis Provinciale L’Avis in provincia di Ragusa da sempre coltiva con il mondo della scuola un rapporto di collaborazione che si concretizza attraverso la programmazione di iniziative a carattere formativo. L’incontro è stato un’occasione di riflessione, discussione e approfondimento attraverso la proposta di ipotesi e prospettive relative all’educazione alla sostenibilità nelle scuole e ha visto coinvolti dirigenti scolastici ed insegnanti interessati al futuro dell’educazione ambientale. Il tema al centro del convegno – ha dichiarato il presidente Poidomani –  che fa riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è un tema su cui siamo particolarmente interessati come volontari e cittadini impegnati a promuovere una coscienza civica, un comportamento civico. Condividiamo l’idea che lo sviluppo di conoscenze e competenze adeguate, soprattutto nella scuola sia fondamentale per favorire lo sviluppo sostenibile, attraverso un’educazione che deve essere basata su stili di vita sostenibili, su una cultura dei diritti umani, della parità di genere, della pace, della cittadinanza, una cultura del rispetto dell’altro che valorizza le diversità culturali. Un’educazione di qualità, equa e inclusiva, considerata come bene pubblico, orientata al bene comune, sostenuta da un approccio umanistico e olistico. Contenuti che sono fortemente legati allo scopo di missione e ai valori che l’Avis promuove da oltre novant’anni: la cultura del dono, del volontariato, della solidarietà, della gratuità per l’affermazione della cittadinanza attiva e della coscienza civica. Centrali in questo percorso che seguiamo sono i giovani ai quali continuiamo a rivolgere grande attenzione, cercando di coinvolgerli e valorizzati all’interno della vita associativa. Essi rappresentano non solo i prossimi donatori, ma anche coloro che potranno raccogliere il testimone come potenziali dirigenti associativi. Ma soprattutto essi sono i cittadini e protagonisti del futuro della società in cui viviamo. I responsabili di quelle scelte e di quelle strategie da cui dipenderà non solo il cammino della nostra grande Associazione ma anche lo sviluppo della società civile e della comunità umana.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa dell’imprenditore edile Salvatore Iurato

Ragusa piange la scomparsa dell'imprenditore edile Salvatore Iurato

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

14 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica