• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, cerimonia solenne per l’intitolazione di una via al questore Marcello Guglielmino

Numerose le autorità presenti. C'era anche il questore di Catania Giuseppe Bellassai

by Redazione
16 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, cerimonia solenne per l’intitolazione di una via al questore Marcello Guglielmino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolta questa mattina una cerimonia solenne per l’intitolazione di una via cittadina al questore Marcello Guglielmino, prematuramente scomparso a causa di una lunga malattia. L’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio alla sua memoria non solo con l’intitolazione della strada, ma anche conferendogli il premio “Vittoria Insigne”, massimo riconoscimento civico per chi ha lasciato un segno profondo nella storia della città. Figura di spicco della polizia di Stato, Marcello Guglielmino è stato un poliziotto dalle capacità indiscutibili, un uomo giusto, leale e coraggioso. Nel corso della sua carriera ha affrontato con determinazione e fermezza le sfide più dure, senza mai tirarsi indietro davanti ai pericoli, ivi compresi quelli che solo in pochi conoscevano per suo espresso volere. Dirigente del commissariato di Vittoria durante gli anni più bui della faida tra mafia e stidda, ha saputo rappresentare un baluardo di legalità e speranza, diventando un simbolo di coraggio e integrità per la comunità. Alla sua città è sempre rimasto profondamente legato, mettendo al centro del suo lavoro la tutela dei cittadini e il rispetto delle istituzioni. Alla cerimonia hanno partecipato autorità civili, militari e religiose, colleghi, amici e familiari del compianto questore che hanno voluto ricordare con commozione e affetto una figura esemplare del panorama istituzionale locale e nazionale. Con questo gesto, la città di Vittoria intende custodire e tramandare il ricordo di un uomo che ha saputo incarnare i più alti valori del servizio pubblico, lasciando un’eredità morale che continuerà a ispirare le generazioni future. Alla cerimonia, oltre che la moglie Francesca, i figli, Francesca Chiara, Stefano e Enrico, hanno partecipato tutti i familiari, colleghi e amici, arrivati da ogni parte. L’intervento del figlio Stefano, da poco diventato magistrato, ha messo in risalto le qualità dell’uomo, marito e padre, la sua generosità e la sua riservatezza per le questioni che riguardavano il lavoro. Molto toccanti e pieni di significato gli interventi del sindaco Francesco Aiello, che ne ha esaltato le qualità di poliziotto e le doti umane, e del questore di Catania, Giuseppe Bellassai, questo ultimo artefice insieme al dott. Guglielmino, della lotta alla criminalità organizzata. In quell’oscuro momento storico, in cui i due dirigenti lavoravano in stretta collaborazione, gli arresti si contavano a decine e altrettante erano le consorterie criminali smantellate. Il questore di Ragusa, Marco Giambra, ha ricordato il collega scomparso, dicendo di non averlo conosciuto personalmente, ma mettendo in risalto le sue doti di abile investigatore e la sua professionalità, di cui spesso, nel corso della sua carriera, ha sentito parlare.

Redazione

Next Post
Ragusa, festeggiato il ventesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Giuseppe Russelli

Ragusa, festeggiato il ventesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Giuseppe Russelli

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica