• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

La scinnuta di San Giorgio al duomo di Ragusa, la festa del glorioso patrono dal 23 al 25 maggio

Numerosi i fedeli e i devoti che domenica scorsa hanno partecipato al tradizionale momento

by Redazione
22 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
La scinnuta di San Giorgio al duomo di Ragusa, la festa del glorioso patrono dal 23 al 25 maggio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Truonu viva, Truonu viva, Truonu viva”. La triplice acclamazione di giubilo che, all’interno del Duomo di Ragusa, tende a fornire una dimensione compiuta a un rito di valenza storica, la tradizionale “scinnuta” del glorioso patrono San Giorgio, è tornata a riecheggiare più volte domenica sera. I solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire si preparano con uno speciale momento religioso, la cui tradizione si perde nella notte dei tempi, caratterizzato da grande devozione e da un entusiasmo incontenibile. Il parroco del duomo, il sacerdote Giuseppe Antoci, è entrato nei dettagli di una festa che, quest’anno, si terrà il 23, 24 e 25 maggio, sottolineando, altresì, che la celebrazione liturgica con le autorità civili e militari è in programma lunedì 28 aprile alle 19. A centinaia, domenica sera, i fedeli che hanno assistito con trepidazione alla cerimonia della traslazione del simulacro del santo cavaliere dalla nicchia in cui viene ospitato tutto l’anno sino all’abside del Duomo. Effettuata la “scinnuta”, i componenti del comitato che cura i festeggiamenti hanno proceduto a sistemare la lancia d’argento che colpisce il drago (quest’ultima fu regalata nel 1896 dai “sangiovannari” al loro celeste patrono, San Giorgio, proprio qualche mese prima che San Giovanni venisse proclamato patrono di Ragusa superiore) e le staffe del santo cavaliere.
Quest’anno niente traslazione dell’Arca santa (contiene oltre 100 reliquie di santi, le ultime delle quali sono state collocate qualche anno fa: si tratta di quelle della beata Madre Candida dell’Eucaristia e di Santa Teresina di Gesù bambino) perché la stessa risulta essere in fase di ristrutturazione. Sarà disponibile per le fasi clou dei festeggiamenti di fine maggio. La chiesa Madre, anche quest’anno, era gremita di devoti che, dopo la santa messa, si sono stretti attorno al glorioso patrono di Ragusa, dimostrando un immutato affetto, destinato a rinnovarsi da qui sino ai giorni in cui si terrà la festa esterna. Al suono della marcia di San Giorgio, eseguita con l’organo maximum del Duomo, il simulacro, sistemato sulle spalle dei portatori, ha dato vita alla caratteristica “ballariata”.
La statua si è mossa come al ritmo di una danza che affonda la sua ragion d’essere in antichi simbolismi e che cerca di ripercorrere la caratteristica andatura del cavaliere in sella al proprio destriero. La navata centrale del Duomo è stata percorsa avanti e indietro. Per due volte, inoltre, il simulacro è stato fatto affacciare, a porte del Duomo aperte, sulla soglia del sagrato, un altro gesto simbolico, con il santo cavaliere che ha voluto rendere omaggio, in un saluto che si ripete ogni anno durante questo periodo, alla città e alla comunità dei fedeli, annunciando tra l’altro, essendo periodo di Pasqua, la gioia della Risurrezione del Cristo. Quest’anno la solenne celebrazione liturgica, benché la giornata della memoria cada il 23 aprile, cioè domani, non potrà tenersi in questa data essendo ancora l’Ottava di Pasqua. Da qui la decisione di tenerla nel primo giorno utile, appunto lunedì 28 aprile. Ieri pomeriggio, inoltre, al duomo, si è tenuta una messa in suffragio di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Redazione

Next Post
Diocesi di Ragusa, a mezzogiorno tutte le campane delle chiese suoneranno a lutto

La Chiesa iblea in preghiera per Papa Francesco

Cronaca ed Attualità

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

14 Settembre 2025
San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

14 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

14 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

14 Settembre 2025
Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

14 Settembre 2025
Il Modica calcio costretto ad accontentarsi di un pareggio a Viagrande contro l’Atletico Catania

Il Modica calcio costretto ad accontentarsi di un pareggio a Viagrande contro l’Atletico Catania

14 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica