• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, Bufalino e il turismo letterario

Sabato all'auditorium Carlo Pace una giornata di approfondimento

by Redazione
29 Aprile 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, al Teatro Naselli arriva “Diceria dell’untore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Comiso si prepara ad accogliere una giornata di studio, formazione e scoperta con “La città di Gesualdo Bufalino (nella foto) e il Turismo Letterario”, in programma sabato 3 maggio 2025 presso l’auditorium Carlo Pace in piazza San Biagio” spiega il primo cittadino di Comiso Maria Rita Schembari. L’intera giornata si propone come momento di studio e confronto sul valore culturale ed economico del turismo letterario, con particolare attenzione alla Sicilia e ai suoi straordinari paesaggi narrativi. “Non a caso – ancora Maria Rita Schembari – già dal 2022 abbiamo aderito alla rete dei Parchi letterari nazionali, mettendo l’accento proprio sul personaggio più conosciuto nella letteratura, e nostro concittadino, Gesualdo Bufalino ed istituendo i “percorsi dell’anima”, a Comiso, a lui dedicati. Questa giornata dedicata al turismo letterario è stata organizzata anche grazie ad un finanziamento Gal Valli del Golfo che il nostro Comune è riuscito ad ottenere. Partners di questa iniziativa, – conclude il sindaco- oltre lo stesso Gal, i Parchi letterari, il Parco letterario Gesualdo Bufalino, il Centro per il turismo letterario (Tule)”.

Il programma della giornata si aprirà alle 9,30 con i saluti istituzionali dell’on. Giuseppe Digiacomo, presidente della Fondazione Bufalino, e Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso.

Seguiranno gli interventi di esperti di fama nazionale, tra cui Giovanni Capecchi (Università per Stranieri di Perugia; Centro per il turismo letterario Tule), Nunzio Zago e Giuseppe Traina (Fondazione Bufalino), Stefano Mangoni (Associazione Parchi Letterari) e Arianna Serena (tour operator). La mattinata si concluderà con una breve discussione sui parchi letterari oggi con l’intervento di Stanislao de Marsanich (Presidente dei Parchi Letterari), Gabriella Clara Aiosa (Fondazione Antonio Borgese), Giovanna Candura (vicesindaco di Caltanissetta e assessore alla cultura), Maria Luisa Sedita (Presidente del Parco Letterario di San Secondo).

La sessione pomeridiana sarà dedicata ad esperienze di turismo letterario in Sicilia, con testimonianze da realtà emblematiche di Debora Ciaccio (assessore al turismo, spettacolo e promozione territoriale), Salvatore Piccone (Cooperativa Cento Sicilie), Roberto Bruccoleri (operatore culturale) e Fulvia Toscano (direttrice artistica Naxsoslegge e Nostos). La giornata si concluderà con una passeggiata letteraria attraverso Comiso, lungo un emozionante itinerario che toccherà diversi luoghi simbolo della vita e dell’opera di Gesualdo Bufalino.

Redazione

Next Post
Confagricoltura augura buon lavoro alla nuova presidente del Libero Consorzio

Confagricoltura augura buon lavoro alla nuova presidente del Libero Consorzio

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Il ritorno di Innocenzo Leontini

20 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

Ragusa, parla il padre del ragazzo 22enne accoltellato a Milano: “Mio figlio vivo per miracolo

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica