• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica celebra il 57esimo anniversario della “Croce” del servo di Dio Nino Baglieri

L'appuntamento culminante è in programma per martedì 6 maggio

by Redazione
2 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, il dicastero delle Cause dei santi ha dato validità giuridica all’inchiesta diocesana per la beatificazione di Nino Baglieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
In occasione della festa di San Domenico Savio, il prossimo 6 maggio 2025 segnerà il 57° anniversario della “Croce” del Servo di Dio Nino Baglieri. A diciotto anni dalla sua scomparsa, la città di Modica si appresta a vivere una settimana intensa di iniziative spirituali e culturali, dedicate alla memoria, alla gratitudine e alla profonda riflessione sul valore della sofferenza redenta, incarnata nella vita di Nino Baglieri. Le celebrazioni prenderanno il via oggi pomeriggio, alle 18.30, con una sentita celebrazione eucaristica presso la parrocchia Maria Ausiliatrice di Modica. Questo momento di preghiera sarà arricchito dalla festa del tesseramento dell’Associazione “Amici di Nino Baglieri”, un segno tangibile della comunità che continua a custodire e diffondere il suo messaggio. Don Domenico Saraniti, Ispettore dei Salesiani di Sicilia, ha sottolineato l’importanza di questa ricorrenza: «La nostra Famiglia Salesiana si arricchisce di Santi, Beati e Servi di Dio. Questo, mentre da un lato ci onora, ci impegna nel testimoniare la vocazione universale alla santità. La vita di Nino, dapprima tormentata, è diventata luce per tanti: attraverso la preghiera, i suoi scritti, il sorriso, lo sguardo rassicurante. Sia questo il messaggio profondo che ci lascia: la “generosità” del cuore come stile di vita, ancorato alla Passione e Risurrezione di Gesù. Le giornate che ci apprestiamo a vivere ne sono la prova: Nino continua a parlare in una società che smarrisce il senso della vita fisica e spirituale. Vi auguro una cospicua riflessione». Uno dei momenti centrali della settimana commemorativa sarà il seminario culturale e formativo dal titolo “La profezia di Nino Baglieri tra vita ed eutanasia”, che si terrà lunedì 5 maggio, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Ospedale “Maggiore – Nino Baglieri”, intitolato proprio al Servo di Dio. Dopo i saluti istituzionali del dott. Piero Bonomo, direttore del presidio ospedaliero, e di don Paolo Terrana, parroco della chiesa Maria Ausiliatrice, interverranno figure di spicco del panorama teologico ed etico: don Gianni Russo, professore di Bioetica e direttore dell’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma, e don Alessandro Rovello, professore e presidente dell’Associazione Moralisti d’Italia. Le conclusioni del seminario saranno affidate a mons. Salvatore Rumeo, Vescovo di Noto. Don Gianni Russo ha anticipato il focus del seminario: «Nostra intenzione è quella di indicare la profezia di Nino Baglieri, Volontario con Don Bosco, come messaggio alternativo e carico di valori nel rispetto della dignità della vita e del significato della sofferenza. Il suo vissuto, segnato dalla disabilità, parla con forza al dibattito bioetico contemporaneo, che spesso individua nella sospensione delle cure o nell’eutanasia le uniche risposte alla sofferenza. La testimonianza di Nino, invece, propone un’altra via: quella del dono, della relazione, di un “Noi” capace di includere anche Dio. Una profezia attuale, concreta, radicata nella vita e rafforzata dalla sua scrittura fatta con la bocca, segno di una volontà che non si è mai piegata al dolore». Martedì 6 maggio, giorno culminante delle celebrazioni in quanto anniversario della “Croce” e Festa di San Domenico Savio, si terrà una solenne eucaristia presso l’Oratorio Salesiano di Modica, presieduta da don Domenico Saraniti. Al termine della celebrazione, seguirà un momento di fraternità nel cortile dell’oratorio, offrendo un’occasione di condivisione e di ricordo comunitario. La settimana di commemorazione si concluderà venerdì 10 maggio con un evento speciale dedicato alle nuove generazioni. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” presenteranno l’opera “Un lavoro per la vita”
, ispirata alla toccante testimonianza di Nino Baglieri, presso la Fondazione Grimaldi. Questo evento rappresenta un importante momento di trasmissione dei valori e dell’esempio di Nino ai giovani. L’intera comunità di Modica si stringe con affetto e devozione attorno alla memoria viva di Nino Baglieri, un uomo che ha saputo trasformare la sofferenza in un potente messaggio di speranza, il limite in una straordinaria testimonianza di fede e la sua stessa vita in un prezioso dono per gli altri. La sua eredità continua a ispirare e a interpellare, offrendo un faro di luce in un tempo spesso segnato dalla fragilità e dalla ricerca di senso.

Redazione

Next Post
Ragusa, domani le “Tele d’Amori” per gridare la speranza e promettere la memoria

Ragusa, domani le "Tele d'Amori" per gridare la speranza e promettere la memoria

Cronaca ed Attualità

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiumi di lacrime a Comiso per la tragica morte della piccola Carlotta Puccia

Comiso, domani i funerali della piccola Carlotta. Proclamato il lutto cittadino

15 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

15 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica