• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, venerdì pomeriggio la presentazione del progetto “Network di mini laboratori per la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive

L'appuntamento nella sede dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali

by Redazione
5 Maggio 2025
in Economia
Ragusa, venerdì pomeriggio la presentazione del progetto “Network di mini laboratori per la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Network di mini laboratori per la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive”: è il tema del convegno in programma venerdì 9 maggio dalle 15,30 nella sede dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Ragusa in via Grazia Deledda. Il progetto si basa su due criteri innovativi: analisi delle sementi ex-ante attraverso l’approccio metagenomico che consente di conoscere con esattezza quali patogeni possono essere veicolati attraverso i semi di pomodoro nel territorio regionale e nazionale; analisi dei principali fattori di rischio fitopatologico nel territorio siciliano e, in particolare, sono stati oggetto di studio attraverso l’analisi mediante kit diagnostici rapidi i seguenti patogeni: tomato brown rugose fruit virus; tomato leaf curl disease; tomato spotted wilt virus; pepino mosaic virus, clavibacter michiganensi subsp. michiganensis e Xantonomas vesicatoria, ecc. Il convegno del pomeriggio, che sarà caratterizzato dalla presenza di esperti del settore, sarà anticipato, nella mattinata della stessa giornata, dalla visita nei campi sperimentali, a partire dalle 9,30, presso il capofila del progetto, il Centro Seia di contrada Piombo. Dopo i saluti del presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali, Giuseppe Dipietro, e dopo quello dell’amministratore unico della Prosea srl, Innovation broker del progetto, Francesco Celestre, ci sarà la visita tecnica in serra con l’illustrazione degli aspetti tecnici relativi all’utilizzo dei mini laboratori presso il centro Seia e la spiegazione dei lavori da parte dei docenti universitari Salvatore Walter Davino e Stefano Panno del dipartimento di Scienze agraria, alimentari e forestali dell’Università degli Studi di Palermo. Il progetto, presentato ai sensi della sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” del Psr Sicilia 2014-2022, è realizzato dalla Prosea srl d’intesa con il consorzio di ricerca per lo sviluppo di sistemi innovativi agroambientali e il sostegno dell’assessorato regionale dell’Agricoltura.

Redazione

Next Post
La mostra sugli Egizi a Ragusa, l’on. Campo: “Curioso che i biglietti costino più che a Torino”

La mostra sugli Egizi a Ragusa, l'on. Campo: "Curioso che i biglietti costino più che a Torino"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, romeno evade gli arresti domiciliari e finisce in cella

20 Maggio 2025
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

Ragusa e l’Alchimia delle parole, secondo appuntamento a Casamatta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica