• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, consegnati i lavori per l’inclusività nei parchi giochi comunali

"Contenti non solo di potere riattivare alcuni giochi in disuso, ma anche di sostituirli con altri rivolti ai bambini con qualche disabilità"

by Redazione
6 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, consegnati i lavori per l’inclusività nei parchi giochi comunali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Consegnati (nella foto) questa mattina i lavori per l’inclusività nei parchi giochi di Comiso e Pedalino. Sono stati presenti il sindaco Maria Rita Schembari, l’assessore ai Lavori pubblici Roberto Cassibba, il vicepresidente del Consiglio comunale Mariella Giurato, i tecnici comunali Fabrizio Licata e Gianni Meli e il rappresentante dell’impresa che realizzerà i lavori Giorgio Pluchino. “L’intervento sarà indirizzato verso il parco di contrada Molinazzo, la Villa Comunale e il parco Baden Powell a Comiso, verso quello di via Volga a Pedalino – dichiarano il sindaco Schembari e l’assessore Cassibba -. Siamo particolarmente contenti, non solo di poter riattivare alcuni giochi che erano in disuso, ma soprattutto sostituirli con altri che siano inclusivi anche dei bambini che abbiano qualche disabilità”. “Giocare – prosegue il sindaco Schembari -, infatti, non può porre limiti a nessuno e di questo siamo convinti io come sindaco e l’assessore Cassibba, sempre pronto a recepire ogni sollecitazione in questa direzione”. I consiglieri comunali Mariella Giurato e Alessandro Guastella esprimono la loro piena soddisfazione per l’inizio dei lavori relativi alla realizzazione dei parchi inclusivi a Comiso e Pedalino, che prevedono l’installazione di giostre e attrezzature ludiche accessibili anche ai bambini affetti da disabilità. “Si tratta – dichiarano i consiglieri – di un traguardo importante che testimonia l’impegno verso una città sempre più attenta ai diritti di tutti, in particolare dei più piccoli e di chi vive condizioni di fragilità. I parchi inclusivi rappresentano non solo un luogo di gioco, ma uno spazio di socializzazione, crescita e integrazione, in cui ogni bambino possa sentirsi accolto e valorizzato. L’ottenimento del finanziamento da parte della Regione Siciliana – pari a 98.000 euro – è stato possibile grazie a uno specifico emendamento presentato e approvato grazie all’impegno dell’on. Ignazio Abbate, al quale va il nostro sentito ringraziamento per l’attenzione dimostrata verso la città di Comiso e verso le politiche inclusive. Un ringraziamento particolare va inoltre al sindaco Maria Rita Schembari, che ha immediatamente accolto la nostra proposta, dando mandato all’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Cassibba e agli uffici comunali competenti di predisporre tutti gli atti necessari per partecipare al bando e concretizzare l’intervento”. “L’inclusione non è uno slogan – concludono Giurato e Guastella – ma un percorso concreto che passa anche da scelte come questa, capaci di migliorare davvero la qualità della vita di tanti bambini e delle loro famiglie”.

Redazione

Next Post
Maria Ss. della Medaglia compatrona di Ragusa, da giovedì al via il triduo

Maria Ss. della Medaglia compatrona di Ragusa, da giovedì al via il triduo

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica