Tutela del patrimonio artistico nazionale. Anche Modica in prima linea. Durante un’indagine finalizzata al contrasto della vendita di beni culturali su piattaforme di e-commerce, i carabinieri del comando Tutela patrimonio culturale hanno sequestrato un’opera di grande valore storico-artistico, trafugata quasi quarant’anni fa. L’intervento ha permesso di recuperare un importante dipinto, olio su tela, raffigurante “Venere in Amore”, attribuito al maestro Paolo De Matteis (1662-1728) e 4 reperti archeologici, fittili (anfora, lucerna, vasetto e piatto). Il prezioso dipinto è stato individuato a seguito di controlli di siti dedicati all’e-commerce e grazie alle successive verifiche presso la “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, le quali certificavano che era oggetto di furto consumato, il 17 novembre del 1986, ai danni del Palazzo Chigi – Albani, di Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo. L’attività investigativa ha condotto all’individuazione del venditore, un cittadino modicano ora indagato per ricettazione e possesso illecito di beni culturali. L’operazione condotta a Modica non è isolata ma si inserisce in una più ampia strategia nazionale basata su prevenzione e contrasto al traffico illecito di beni culturali, con un’attenzione particolare al Sud est della Sicilia.