Ragusa invoca la pace. Questo il senso dell’iniziativa tenutasi oggi pomeriggio in piazza San Giovanni, proprio di fronte alla cattedrale. Oltre un centinaio le persone partecipanti, di varie estrazioni culturali e politiche (ma non c’erano bandiere, sia chiaro, solo quelle legate alla pace), che hanno all’unisono concordato sulla necessità di dire “stop” alle guerre che stanno funestando le vite di milioni di persone a livello mondiale (foto Salvo Bracchitta).
Da Gaza all’Ucraina, ora anche il Pakistan, giusto per citare i conflitti che fanno più presa nell’immaginario collettivo. Senza dimenticare naturalmente le altre guerre che, in un tempo considerato di pace, stanno facendo preoccupare sempre di più tutti i popoli, i quali temono una escalation agli armamenti senza precedenti dai tempi della Guerra fredda. Gli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore hanno voluto lanciare dei messaggi simbolici attraverso la musica e il canto, proponendo tra l’altro “Blowin’ in the wind” di Bob Dylan e l’immancabile “Imagine” di John Lennon. Tra i presenti gli assessori comunali Giorgio Massari, Simone Digrandi, Catia pasta ed Elvira Adamo.
C’erano pure i deputati regionali Nello Dipasquale e Stefania Campo, oltre al senatore Gianni Battaglia, presidente provinciale Anpi. Una manifestazione eterogenea, dunque, con presenze dal mondo cattolico a quello dell’estrema sinistra. Il manifesto che annunciava l’iniziativa, d’altro canto, parlava chiaro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.