• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Sabato la cronoscalata a Monterosso; domenica la gara in linea con partenza da Comiso, passaggio da Ragusa e arrivo nel centro montano ibleo

by Redazione
15 Maggio 2025
in Sport
Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La 23esima edizione del memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, organizzata dalla Cycling Nial Almo Nizzoli, in programma sabato e domenica in provincia di Ragusa, è stata presentata questa mattina a palazzo di viale del Fante. Manifestazione di interesse nazionale, riservata alle categorie giovanili, dagli Esordienti agli Under 23, vedrà ai nastri di partenza novanta iscritti provenienti, oltre che dalla Sicilia, anche da Calabria, Basilicata, Puglia, Lazio, Toscana, Liguria e Lombardia. Sabato, in particolare, ci sarà la cronoscalata, con partenza da Monterosso, zona stadio, sino a Monte Lauro, a mille metri di altitudine. Domenica la gara in linea per un totale di 118 km con partenza anche quest’anno da Comiso, passaggio sul territorio comunale di Ragusa e arrivo, dopo un circuito che sarà effettuato sei volte, nel cuore di Monterosso Almo, in piazza San Giovanni. La gara sarà assistita dalla Polstrada e ci sarà la presenza di sei scorte tecniche. Inoltre, 40 volontari bloccheranno gli incroci per garantire la massima sicurezza. Sarà presente un direttore di corsa di livello nazionale.
“D’altronde – ha ricordato questa mattina durante la presentazione il patron Salvatore D’Aquila – chi vince il Cannarella è come se vincesse la Milano Sanremo del Sud”. A fare gli onori di casa, oggi, nella qualità di consigliera provinciale, il sindaco di Modica, Maria Monisteri Caschetto, delegata dal presidente del Libero consorzio, Maria Rita Schembari. Presenti anche il deputato regionale Giorgio Assenza, da qualche anno vicino alla kermesse, e il presidente del Tribunale federale della Fci, Salvatore Minardi. I tre Comuni sono stati invece rappresentati dal sindaco Salvatore Pagano per Monterosso Almo e dai rispettivi assessori allo Sport, Giovanni Assenza, per Comiso, e Simone Digrandi, per Ragusa. Tutti hanno voluto rimarcare la valenza di questa manifestazione che, dopo 23 anni, conosce un nuovo slancio, grazie all’impegno della famiglia D’Aquila che, con il supporto di numerosi amici, oltre che degli sponsor, tiene sempre viva la memoria di un grande uomo di sport come Giovanni Cannarella, già presidente regionale della Federazione ciclistica italiana, ma soprattutto un fondamentale punto di riferimento per i giovani che hanno voluto avviarsi allo sport delle due ruote. E’ stato ricordato come questa manifestazione rappresenti un volano per il turismo del territorio e come la stessa sia uno degli appuntamenti sportivi più attesi, anche per il movimento che riesce a creare, dell’intera provincia.

Redazione

Next Post
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell'auto e sbatte contro un albero

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica