• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Il primo incontro con la Lav nella scuola primaria di Monserrato

by Redazione
16 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Ha preso il via il progetto di sensibilizzazione nelle scuole sul tema randagismo col primo incontro svolto con la Lav (Lega Anti Vivisezione) presso la scuola primaria Monserrato di Comiso con gli alunni delle quinte classi. Sono intervenute Emilia Garofalo volontaria nonché consigliera comunale che si occupa del contenimento del fenomeno del randagismo sul territorio, Sabina Gazzè, rappresentante della Lav provinciale per la scuola, la dirigente scolastica Maria Cafiso e Marta Filippini, socia della Lav. È stato un incontro che ha molto interessato gli alunni che hanno ascoltato e interloquito coi relatori. “I piccoli fanciulli sono il nostro futuro, sono sicura che faranno tesoro di quanto hanno ascoltato – ha dichiarato la consigliera Garofalo -. I giovani sono dei meravigliosi contenitori da riempire di esperienze ed informazioni. È fondamentale incidere sul sistema educativo e sulla cultura delle nuove generazioni affinché il rispetto per gli animali diventi un valore centrale per la nostra società. Un ringraziamento speciale va alla Lav che ha ideato e promosso il progetto di sensibilizzazione e a Sabina Gazzè che ha reso possibile questa iniziativa, ma anche alla dirigente scolastica Cafiso del Comprensivo Verga, alle insegnanti, ai bambini e alle famiglie che sostengono queste iniziative”. “Quanta emozione nel vedere la curiosità e la dolcezza dei più piccoli verso gli animali – ha commentato Sabina Gazzè -, ci riempie il cuore sapere che già da cosi giovani sono così sensibili al loro benessere e vogliono fare qualcosa per aiutarli”. “Ringrazio il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, la dottoressa Emilia Garofalo, tutti i volontari della Lav, in particolare Sabina Gazzé, per aver coinvolto la nostra scuola in questa lodevole iniziativa che, di certo, ha contribuito notevolmente ad arricchire la nostra offerta formativa – ha detto la dirigente scolastica Cafiso -. Sensibilizzare gli alunni al rispetto dei diritti degli animali e alla prevenzione del fenomeno del randagismo contribuisce alla formazione di cittadini attivi, consapevoli e responsabili a beneficio di tutta la comunità”. Una convinta condivisione del progetto è stata espressa anche dal sindaco Maria Rita Schembari: “Sono sicura che il progetto continuerà in maniera costante al fine di creare una società più consapevole e sensibile sul tema – ha dichiarato -. Partendo dai più giovani, la speranza di un maggior grado di consapevolezza e di un miglioramento generale, soprattutto in quest’ambito, si fa certamente più concreta”.

Redazione

Next Post
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Acate, al via la bonifica delle plastiche nella foce del fiume Dirillo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
Il congedo di paternità obbligatorio, l’Ebt Ragusa comunica le ultime novità

Ragusa, l’Ebt: “Sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working”

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica