• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Anc Ragusa scende in campo sulla riforma che regolamenta la professione dei dottori commercialisti

La presidente Paolino: "Sin da subito, abbiamo ritenuto il processo di revisione poco trasparente"

by Redazione
20 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anc Ragusa prova a fare chiarezza sul perché, in questi giorni, sulla stampa nazionale, si stia discutendo con toni elevati sulle modifiche apportate al decreto legislativo 139/2005, che regolamenta la professione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. “Come categoria – chiarisce il presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino – eravamo consapevoli che la carta costituzionale che regolamenta la nostra categoria, il decreto legislativo 139/2005, era ormai obsoleta e che dopo più di vent’anni dalla sua entrata in vigore doveva essere cambiata. Sin da subito, come associazione, abbiamo ritenuto il processo di revisione poco trasparente. Senza un adeguato coinvolgimento degli ordini territoriali e dei professionisti, le richieste di confronto più partecipative e democratiche, prima dell’invio del testo modificato al legislatore, sono rimaste disattese. Avevamo l’opportunità di riscrivere una norma in modo coerente, corretta e costituzionalmente inattaccabile, dando dimostrazione pratica al legislatore che le norme si possono scrivere in maniera chiara e non schizofrenica, cosa a cui da anni ormai siamo abituati. In particolare, Anc, insieme ad altre associazioni di categoria, ha sottolineato l’urgenza di un approccio condiviso per garantire una riforma realmente rappresentativa degli interessi della categoria, criticando la mancanza di dialogo con gli interlocutori istituzionali e la base professionale. La proposta di modifica del decreto legislativo 139/2005, così come presentata dal consiglio nazionale, tra le altre cose, presenta un quadro complesso riguardo al ruolo degli Ordini territoriali, con elementi che rafforzano, ma anche ne limitano fortemente, l’autonomia”.

“In sintesi – dice ancora Paolino – la riforma tende a rafforzare il ruolo centrale del Consiglio nazionale, soprattutto in ambito finanziario e disciplinare, mentre agli Ordini territoriali sono riconosciuti alcuni strumenti di coordinamento e trasparenza, ma rischiano di perdere parte della loro autonomia decisionale e politica, con un rapporto che potrebbe diventare più gerarchico e meno partecipativo. Un ruolo dominante può avere effetti negativi per la categoria generando tensioni e conflitti di cui nessuno sente il bisogno. Una eccessiva concentrazione di potere o responsabilità in pochi ruoli limita la diversità di contributi, la comunicazione aperta e la collaborazione, tutti elementi fondamentali per l’innovazione della nostra professione. Ecco perché si è chiesto alla politica di rimettere in gioco la riforma disertandone l’approvazione, auspicando da parte dell’attuale governance un processo di riscrittura condivisa, equilibrata, che rispetti i criteri di chiarezza, precisione, uniformità, semplicità nel testo normativo”.

Redazione

Next Post
Vittoria, verso la conclusione la terza edizione del progetto “L’officina dei sogni”

Vittoria, verso la conclusione la terza edizione del progetto "L'officina dei sogni"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

Il Ragusa torna a sprofondare: chi salverà la squadra azzurra?

9 Novembre 2025
Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

Il Frigintini lotta, ma non riesce ad avere la meglio sulla capolista Akragas

9 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Santa Croce, perde il controllo del Suv e abbatte un palo della luce: feriti padre e figlio

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica