• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria, verso la conclusione la terza edizione del progetto “L’officina dei sogni”

Coinvolti gli studenti dell'Ics "Filippo Traina" che si conferma un'eccellenza nell'ambito dell'educazione all'immagine

by Redazione
20 Maggio 2025
in Cultura
Vittoria, verso la conclusione la terza edizione del progetto “L’officina dei sogni”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La terza edizione del progetto “L’Officina dei Sogni” dell’Ics “Filippo Traina” di Vittoria si conferma un’eccellenza nell’ambito dell’educazione all’immagine, dimostrando come il cinema possa diventare un potente strumento didattico capace di sviluppare competenze trasversali negli studenti. Il percorso, avviato a gennaio 2025, ha attraversato tutte le fasi della produzione cinematografica, dalla teoria alla pratica, culminando nella realizzazione della webserie fantascientifica “Ad Astra”, attualmente in fase di montaggio. “L’alfabetizzazione cinematografica non è solo un’opportunità per conoscere la grammatica del linguaggio audiovisivo, ma rappresenta un’esperienza formativa completa che abbraccia competenze tecniche, creative e relazionali,” spiega il prof. Emanuele Busacca, responsabile scientifico del progetto. “In un’epoca dominata dalle immagini, educare i giovani a una fruizione consapevole dei media visivi è diventata una necessità formativa imprescindibile”. Il modulo di preproduzione ha fornito agli studenti una solida base teorico-pratica, esplorando la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri. Particolarmente stimolanti sono state le esperienze pratiche, come la ricreazione delle tecniche di Georges Méliès e la sperimentazione dell’effetto Kulešov, che hanno permesso ai ragazzi di comprendere visceralmente il potere del montaggio e della manipolazione delle immagini. L’aspetto più innovativo del percorso è stato l’approccio immersivo alla produzione audiovisiva. Gli studenti hanno partecipato attivamente a tutte le fasi della realizzazione: dalla scrittura della sceneggiatura al casting, dalle riprese alla direzione degli attori, fino alla post-produzione. Questa metodologia “learning by doing” ha permesso loro di sviluppare competenze concrete attraverso un’esperienza diretta sul campo. Il percorso ha avuto un impatto significativo anche sul piano psicologico e sociale. “Abbiamo osservato un progressivo aumento dell’autostima, soprattutto negli studenti inizialmente più timidi o meno integrati,” sottolinea il dirigente scolastico Carmelo La Porta. L’Officina dei Sogni si inserisce nel Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, e rappresenta un modello virtuoso di come il cinema possa diventare uno strumento educativo capace di contribuire alla crescita personale e collettiva degli studenti. Il progetto si avvia verso la conclusione con la fase di montaggio della webserie “Ad Astra”, che terminerà entro il 30 maggio. Le competenze acquisite dagli studenti durante questo percorso non si limiteranno alla produzione audiovisiva, ma costituiranno un patrimonio di conoscenze e capacità che arricchirà il loro futuro personale e professionale.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l'Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Cronaca ed Attualità

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco Monisteri azzera la giunta

Modica, centro storico e ordine pubblico. Il sindaco Monisteri: “Reati in calo”

11 Settembre 2025
Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

Ragusa, in servizio due nuovi ufficiali alle dipendenze del comando provinciale carabinieri

11 Settembre 2025
Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

Modica, il sindaco in visita ai quartieri cittadini. Si comincia da Sant’Andrea

11 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

Ragusa, concluso con successo il percorso di Servizio civile universale all’Uici

11 Settembre 2025
Modica dice addio a Carmelo Melilli

Modica dice addio a Carmelo Melilli

11 Settembre 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Pozzallo, turista 70enne colpito dalle pale di un’elica mentre risale a bordo: operato in ospedale

11 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica