• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

Il legale della famiglia: "Manca il titolo autorizzativo"

by Redazione
21 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Mancherebbe il titolo autorizzativo indispensabile per l’attivazione della contestata mega antenna 5G alta circa 35 metri e piazzata, incredibile a dirsi, in un terreno limitrofo a meno di 7 metri da una villetta al quartiere Caitina, una delle zone residenziali più belle della città. I lavori di installazione del maxi impianto erano iniziati dalla notte al giorno, senza preavviso, qualche mese fa, causando ad uno degli inquilini della casa un malore cardiaco (da cui si è per fortuna ripreso quasi del tutto) per la rabbia suscitata dal senso di impotenza dinanzi ad una situazione più grande di lui. Ma c’è di più: l’antenna si staglia a pochi metri dalla porta finestra della camera da letto di una signora allettata, altra inquilina dell’abitazione. I residenti hanno fatto quadrato per far rimuovere l’antenna, affidandosi all’avvocato Sara Zacco del foro di Ragusa, che, qualche giorno fa, ha di fatto impedito l’attivazione dell’antenna, richiamando d’urgenza sul posto tecnici comunali e responsabili di settore, nonché la polizia locale. Dopo lunghe ore di rimpalli di responsabilità, accertamenti ed intimazioni, alla fine gli operai se ne sono andati senza attivare l’antenna, che continua però a svettare in zona. Una piccola ma significativa battaglia vinta nell’ambito di una guerra che si annuncia non semplice, per far valere i diritti dei residenti, che temono in primis per la loro salute, e poi per la svalutazione di case e terreni causata proprio dal mega impianto 5G.   “Il titolo autorizzativo non c’è – conferma l’avvocato Zacco a Corriere di Ragusa – come ho avuto modo di appurare tramite approfondite ricerche. Restiamo in attesa di riscontri concreti da parte dell’ente comune – conclude il legale – per risalire al bandolo dell’intricata matassa e restituire serenità ai residenti”. La prosecuzione dei lavori nonostante l’asserita mancanza del titolo autorizzativo previsto per legge, costituirebbe un grave precedente, e, se confermato in tutti i passaggi dell’iter, dovrebbe portare all’individuazione di precise responsabilità. “Ci sentiamo calpestati nei nostri diritti – ci dicono all’unisono un agguerrito gruppo di residenti – e assolutamente non tutelati dalle istituzioni preposte. Non ci fermeremo e andremo fino in fondo anche fin nelle aule di tribunale, se sarà necessario – concludono – supportando in toto il nostro legale nel suo lavoro di ricerca della verità e di tutela della salute pubblica e del contesto ambientale”. Sarebbe stato già individuato un sito alternativo, distante una manciata di chilometri, ma la situazione cambierebbe di poco, perché sempre di zona ad alta densità abitativa si tratta.

Redazione

Next Post
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica