• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Un gruppo di panificatori ha partecipato all'incontro per determinare quali sono le migliori strategie da attuare

by Redazione
22 Maggio 2025
in Economia
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una delegazione della Cna territoriale di Ragusa ha partecipato, nei giorni scorsi, con estremo interesse, alla presentazione, da parte del comitato tecnico scientifico, della bozza del disciplinare per il riconoscimento della Dop del pane a pasta dura degli Iblei. L’incontro, che si è tenuto nella sede dell’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa, che sta intestandosi l’attivazione di questo complesso percorso coinvolgendo anche gli altri Comuni dell’area iblea, ha visto la presenza di una delegazione di panificatori iscritti alla Cna guidati dal responsabile del settore agroalimentare Andrea Roccaro. Il presidente dei panificatori Cna, Vincenzo Asta, dichiara: “Condividiamo questo percorso in quanto stiamo parlando di un prodotto dalle caratteristiche organolettiche importanti e che, ahinoi, risulta essere sempre meno presente nel banco dei panifici della provincia di Ragusa. Questo disciplinare, di cui abbiamo preso visione, contempla una serie di azioni in termini di utilizzo delle farine che devono provenire dall’area degli Iblei. Quindi parliamo del Russello, ma anche di altre farine di grani antichi usate nella nostra zona. L’obiettivo prefissato è quello di ottenere il prestigioso riconoscimento a livello europeo e far sì che questo pane rimanga nel banco e possa essere sempre di più apprezzato anche dalle nuove generazioni”. Roccaro, dal canto proprio, aggiunge: “La bozza di disciplinare è il frutto di un eccellente lavoro portato avanti da un qualificatissimo comitato tecnico scientifico e della volontà del Comune di Ragusa, con il suo assessore Giorgio Massari, che ha dimostrato di essere capace di coinvolgere un territorio ben più ampio di quello comunale, rispondendo anche ad una iniziale richiesta della Cna. Si apre ora un momento di confronto interno tra molitori e panificatori soci della Cna territoriale di Ragusa per fornire, ove possibile, spunti di miglioramento e creare una ulteriore vera occasione di sviluppo per le nostre imprese”.

 

Nella foto della delegazione, da sinistra: Enzo Fratantonio (panificatore agricolo di Modica e custode del Russello Ibleo), Andrea Roccaro, Vincenzo Asta (panificatore di Ispica e presidente panificatori Cna Ragusa), Rosario Latina (Mulino Latina di Giarratana) e Giovanni Distefano (panificatore di Ragusa).

Redazione

Next Post
Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l'Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Cronaca ed Attualità

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli e i fatti di sangue, l’amministrazione e il consiglio comunale: “Non possiamo accettare che la nostra comunità viva sotto la minaccia della violenza”

23 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Vittoria, guasto al motore di una pompa del pozzo di Passo Ippari. La comunicazione da palazzo di Città

23 Agosto 2025
Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

Ragusa e la festa di San Giovanni: la reliquia del braccio oggi e domani a Marina, lunedì alla Nunziata

23 Agosto 2025
Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

Giarratana, domani è festa grande per il patrono San Bartolomeo

23 Agosto 2025
Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

Incidente lungo la provinciale Donnalucata-Cava D’Aliga

23 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

Il Modica calcio inizia già con il piede giusto

24 Agosto 2025
Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

Sesso all’alba, video ripreso e in circolazione sui social

23 Agosto 2025
La compagnia Godot e “La bottega del Caffè” di Goldoni, domenica al castello di Donnafugata l’ultima replica

La compagnia Godot e “La bottega del Caffè” di Goldoni, domenica al castello di Donnafugata l’ultima replica

23 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica