• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Accesa l'illuminazione artistica e inserita una reliquia di Santa Rita nella restaurata Arca santa

by Redazione
23 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Due momenti molto significativi hanno contrassegnato la giornata di ieri nel contesto dei solenni festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio. Il primo riguarda Santa Rita da Cascia, venerata come la “santa dei casi impossibili”, una cui reliquia, recuperata dai giovani della parrocchia della chiesa Madre direttamente in Umbria è stata posta, ieri sera, dal parroco, il sacerdote Giuseppe Antoci, all’interno dell’Arca santa che, nel frattempo, dopo il completamento del pregevole restauro, è stata traslata dalla chiesa di San Francesco all’Immacolata sino al duomo. I fedeli e i devoti hanno avuto modo di apprezzare la maestria con cui si è proceduto a effettuare l’intervento (foto sotto di Giovanni Gurrieri).
Il parroco e il comitato dei festeggiamenti hanno espresso un sentito ringraziamento all’on. Giorgio Assenza, il quale si è personalmente interessato al fine di ottenere un finanziamento regionale destinato al restauro. Un ringraziamento particolare, poi, è stato indirizzato alla Regione Siciliana e alla Soprintendenza dei beni culturali di Ragusa, il cui intervento ha reso possibile il recupero e la valorizzazione di un simbolo tanto caro alla città, restituendo allo stesso l’antico e brillante splendore. Altro momento importante, ieri sera, quello dell’accensione delle luminarie artistiche che, anche quest’anno, sono curate dalla ditta Novarlux luminarie e che hanno attirato l’attenzione sia per la maestria della realizzazione quanto per i giochi musicali che hanno alternato accensione e spegnimento facendo rimanere molti con il naso all’insù affinché fosse meglio ammirata la bravura artigianale messa in campo. Intanto, domani, sabato 24 maggio, seconda giornata dedicata alla processione del simulacro e dell’Arca santa. Alle 9 la celebrazione eucaristica nella chiesa di San Tommaso apostolo. Dalle 10 alle 12,30 la chiesa di San Tommaso apostolo resta aperta per la preghiera personale al glorioso martire San Giorgio. Alle 17,30 recita del Rosario a San Tommaso e nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio. Alle 18 la messa al Purgatorio presieduta da don Corrado Garozzo, alle 18 la celebrazione eucaristica a San Tommaso presieduta dal parroco, il sacerdote Giuseppe Antoci. Quindi, alle 19, la processione con il simulacro di San Giorgio per le seguenti vie: chiesa S. Tommaso, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo, via Maria Paternò Arezzo, via Ten. Distefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio (qui si preleverà l’Arca santa), piazza Repubblica, via del Mercato, via Chiaramonte, piazza Chiaramonte, via Tenente La Rocca, via Caporale Bellina, via Arc. Distefano, via Giardino, piazza G. B. Odierna, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo e rientro in chiesa Madre. Alle 21, dopo il rientro del simulacro, ci sarà uno spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Pirotecnica iblea di Lorenzo Massari. Alle 21,30, in piazza Duomo, il concerto della band Sugarfree.

Redazione

Next Post
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Ispica, trovato senza vita un 49enne

Ispica, trovato senza vita un 49enne

23 Maggio 2025
Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

Incidente autonomo sulla Noto-Rosolini, muore una donna

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica