Una folla di devoti e fedeli onora il santo patrono di Ragusa. La seconda processione di San Giorgio martire, ieri, è stata vissuta con grande intensità. Nel pomeriggio, emozioni a non finire con il parroco della chiesa Madre, il sacerdote Peppino Antoci, che ha invitato tutti a rispecchiarso nel coraggio del megalomartire, trovando nello stesso un modello di virtù. Poco prima del tramonto, poi, dopo l’uscita del simulacro dalla chiesa di San Tommaso, le grida di giubilo e l’affetto dei presenti sono serviti a evidenziare quando grande sia il trasporto emotivo dei ragusani nei confronti del santo. E’ stato un altro momento vissuto con la massima intensità, l’aria di festa ha caratterizzato le varie tappe della processione, anche e soprattutto quando il simulacro è stato fatto entrare nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio per riprendere l’Arca santa che lì, durante la notte, aveva sostato.
Poi, il corteo ha proseguito verso il duomo, con la piazza resa magnificente dai giochi di luce sui palazzi barocchi, un anticipo del videomapping che, oggi, costituirà una delle novità della fase conclusiva della festa. Una festa che anche ieri, nonostante le condizioni meteo non clementi, soprattutto in tarda serata, ha comunque richiamato decine di migliaia di visitatori. Suggestivo prima del rientro dei due simulacri al duomo lo spettacolo pirotecnico. Oggi la fase conclusiva della festa. Nel pomeriggio il momento clou. Alle 17, è attesa l’esibizione dei corpi bandistici San Giorgio Città di Ragusa, diretto dal maestro Antonio Palermo, e Vito Cutello da Chiaramonte Gulfi, diretto dal maestro Paolo Scollo. Alle 17,30 ci sarà la sfilata dei tamburi di Giarratana con partenza dai Giardini iblei lungo le vie del centro storico. Alle 17,15, in chiesa Madre, la recita del Rosario mentre alle 18 prenderà il via il solenne pontificale presieduto dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, con l’animazione della Schola cantorum parrocchiale, diretta da Salvatore Tribastone, all’organo il maestro Luca Occhipinti.
Parteciperanno le autorità civili e militari cittadine e provinciali. Alle 19,30 partirà la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca santa per le seguenti vie: piazza Duomo, Conte Cabrera, Largo Camerina, Orfanotrofio, delle Suore, Tenente La Rocca, Giardini, piazza Odierna, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo, Duomo, Capitano Bocchieri, Ten. Distefano, XI febbraio, del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio (qui si celebreranno solennemente i vespri), piazza Repubblica, del Mercato, Largo Camerina, Orfanatrofio, Pola, corso XXV aprile, Duomo, chiesa Madre San Giorgio. Alle 21 è in programma lo spettacolo pirotecnico presso i Giardini iblei a cura della pluripremiata ditta Zio Piro di Gianni Vaccalluzzo. Alle 23 il gran finale artistico e fantasmagorico con spettacolo video mapping immersivo a cura di Playart Multimedia di Giuseppe Casciello e spettacolo piromusicale eseguito dalla pluripremiata ditta Fratelli Vaccalluzzo da Belpasso.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.