• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare

L'importante riconoscimento è stato formalizzato con un decreto assessoriale

by Redazione
28 Maggio 2025
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, l’Ematologia e la Talassemia del Giovanni Paolo II nella rete regionale delle Malattie rare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Asp di Ragusa comunica con soddisfazione l’inserimento delle Unità Operative Semplici Dipartimentali di Ematologia, diretta dal dottor Sergio Cabibbo (nella foto da sinistra), e di Talassemia, guidata dal dottor Vincenzo Spadola, tra i Centri di Riferimento Regionali per la diagnosi e la cura delle malattie rare. Il riconoscimento, formalizzato con il Decreto Assessoriale n. 565 del 2025, rappresenta un importante attestato di fiducia per la qualità dell’assistenza offerta dall’ospedale “Giovanni Paolo II” nel campo delle patologie ematologiche.

Nel dettaglio, il centro di Ematologia è stato accreditato per la gestione di alcune gravi malattie rare che colpiscono il midollo osseo e compromettono la produzione delle cellule del sangue. La struttura di Talassemia, invece, è stata individuata come riferimento regionale per la presa in carico delle emoglobinopatie, tra cui rientrano le forme più diffuse di talassemia e altre patologie ereditarie del sangue.

Grazie a questo accreditamento, i due centri potranno offrire sul territorio percorsi diagnostico-terapeutici completi, con accesso a indagini specialistiche, trattamenti personalizzati e farmaci dedicati. Sarà inoltre possibile ottenere l’esenzione per patologia, non altrimenti disponibili se non attraverso i centri universitari. I due centri dell’ASP di Ragusa contribuiranno inoltre all’implementazione del Registro Regionale delle Malattie Rare, rafforzando così il sistema di monitoraggio e programmazione sanitaria a livello regionale.

“Si tratta di un riconoscimento importante – dichiara il direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago – che premia l’eccellenza clinica e organizzativa dei nostri professionisti e consolida il ruolo dell’ospedale Giovanni Paolo II come punto di riferimento per l’ematologia e la gestione delle malattie rare. Un traguardo che rafforza la nostra rete assistenziale e migliora concretamente la qualità di vita dei pazienti”.

Redazione

Next Post
Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell’ordine

Troppi furti a Marina di Acate, un residente scrive alle forze dell'ordine

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

29 Maggio 2025
Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica