• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Affidamenti senza gara fuori controllo anche in provincia di Ragusa, l’Ance: “Smantellato il principio della concorrenza”

Il presidente Firrincieli: "Su 132 procedure monitorate, ben 96 sono state negoziate direttamente"

by Redazione
30 Maggio 2025
in Economia
Ragusa, rinnovo Ccnl edili. Ance promuove un webinar per le imprese associate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 72,7% delle gare pubbliche bandite in provincia di Ragusa tra il 1° ottobre 2024 e il 20 maggio 2025 è stato affidato senza previa pubblicazione del bando di gara. Su un totale di 132 procedure monitorate, ben 96 sono state negoziate direttamente, senza concorrenza aperta. E’ quanto rilevato da Ance Ragusa che, dopo avere preso atto dei dati dell’autorità nazionale anticorruzione, ribadisce con forza il concetto che la gara pubblica deve rappresentare la regola, non l’eccezione. Soltanto 32 procedure (pari al 24,2%) si sono svolte attraverso il canale della procedura aperta, garantendo pubblicità e confronto tra operatori. Una percentuale che purtroppo, evidenzia una tendenza strutturale alla marginalizzazione della concorrenza. “Il sistema degli appalti pubblici in Italia sta scivolando verso una pericolosa opacità”, dice il presidente di Ance Ragusa, Giorgio Firrincieli. La situazione, rispetto al monitoraggio dello scorso anno, non è sostanzialmente migliorata. Tra il 1° luglio 2023 e il 30 settembre 2024, infatti, Ance Ragusa aveva già rilevato 87 affidamenti senza bando su 119 gare totali, per un valore di oltre 62 milioni di euro, pari al 73% dell’importo complessivo. “All’epoca – prosegue Firrincieli – avevamo chiesto a tutte le Stazioni appaltanti della nostra provincia di fare maggior ricorso alla procedura aperta come modalità preferenziale, per garantire trasparenza, equità e ampia partecipazione. Una proposta accolta con favore, ma che – a quanto emerge – non ha ancora prodotto risultati sufficienti. Non possiamo più accontentarci di qualche lieve inversione di tendenza perché i numeri continuano a certificare una realtà che penalizza le imprese sane e favorisce meccanismi opachi. Certo, apprezziamo il fatto che gli importi assegnati tramite gare aperte siano cresciuti, ma questo segnale, da solo, non basta. Serve un cambio di rotta sistemico e deciso. Siamo di fronte – aggiunge – non solo a un crollo della trasparenza, ma a un sistema che, incentivando la discrezionalità e marginalizzando la competizione, mina le fondamenta della legalità, dell’efficienza amministrativa e dell’equità di accesso al mercato. Non è una questione meramente formale: dietro questa deriva si annidano sprechi, favoritismi e rischi concreti di infiltrazioni mafiose”.

Redazione

Next Post
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, maltratta e ricatta i genitori: arrestato 48enne

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

Il Volley Modica si riscatta e batte in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

2 Novembre 2025
La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica