• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Consorzio di bonifica di Ragusa, la Fai Cisl: “Cruciale l’intervento del sindacato per assicurare il pagamento degli stipendi ai lavoratori”

"Ma serve una visione nuova, moderna ed efficiente per rendere il settore agricolo più competitivo"

by Redazione
5 Giugno 2025
in Cronaca ed Attualità
Consorzio di bonifica di Ragusa, la Fai Cisl: “Cruciale l’intervento del sindacato per assicurare il pagamento degli stipendi ai lavoratori”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Crisi Consorzio di Bonifica di Ragusa: grazie all’intervento del sindacato confederale unitario e in particolare dell’azione della Fai Cisl Sicilia e di Ragusa Siracusa, stanziati 2,1 milioni di euro. Un passo decisivo per salvaguardare le retribuzioni dei lavoratori e la programmazione della campagna irrigua. Il segretario della Fai Cisl Ragusa Siracusa, Sergio Cutrale, insieme al segretario generale Fai Cisl Sicilia, Adolfo Scotti, e ai rappresentanti sindacali aziendali, esprimono soddisfazione per il positivo esito dell’interlocuzione avviata con l’assessorato regionale all’Agricoltura sulla grave crisi finanziaria che ha colpito il consorzio di bonifica (nella foto) di Ragusa. “Grazie al nostro intervento tempestivo e costante per una richiesta di 6 milioni di euro, – sottolineano Cutrale e Scotti – è stato approvato ieri un emendamento fondamentale, che stanzia circa 2,1 milioni di euro, risorse che permetteranno di continuare a garantire il pagamento delle mensilità ai dipendenti e di rassicurare la prosecuzione della campagna irrigua, elemento cruciale per l’intero comparto agricolo del territorio ibleo”. Questo risultato è frutto di un’azione sindacale della Fai, attenta, vigile e determinata, sempre al fianco dei lavoratori e delle esigenze del territorio. L’intervento economico non solo scongiura le gravi difficoltà che si stavano già manifestando, ma rappresenta anche un segnale importante di attenzione verso il settore primario e verso il personale dei consorzi di bonifica di Ragusa, che merita riconoscimento e valorizzazione per le competenze professionali dimostrate ogni giorno sul campo. Al tempo stesso, Cutrale e Scotti, ribadiscono l’urgenza di una riforma strutturale del sistema della bonifica in Sicilia, che non è più rinviabile. “Serve una visione nuova, moderna ed efficiente, in grado di rendere il settore agricolo più competitivo, sostenibile e adeguatamente supportato da strutture consortili funzionanti, stabili e trasparenti, sia dal punto di vista economico che occupazionale- concludono – Continueremo a vigilare affinché quanto ottenuto sia solo l’inizio di un percorso più ampio di riforma e rilancio del sistema consortile, nell’interesse di tutti i lavoratori e dell’intera comunità agricola siciliana”. “Un risultato che dimostra il ruolo e l’importanza di un sindacato confederale concentrato sugli obiettivi – aggiunge il segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore – Primo finanziamento ottenuto e adesso continuiamo il lavoro per garantire un settore strategico per il comparto economico agricolo e quindi agroalimentare”.

Redazione

Next Post
Modica, la nuova rotatoria sarà completata entro la fine dell’estate

Modica, la nuova rotatoria sarà completata entro la fine dell'estate

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica