• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Il parco archeologico di Cava Ispica tra i primi dieci siti in Italia dei luoghi del cuore Fai

E' uno scrigno di storia e di biodiversità che ora potrà essere reso ancora più fruibile

by Redazione
17 Giugno 2025
in Cronaca ed Attualità
Il parco archeologico di Cava Ispica tra i primi dieci siti in Italia dei luoghi del cuore Fai

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il 12 giugno scorso il Fondo Ambiente Italiano ha annunciato i vincitori della ventesima edizione del censimento “I Luoghi del cuore”, iniziativa attraverso la quale il Fai restaura, valorizza e salva il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Quest’anno, tra i primi 10 classificati, vi è anche il parco archeologico di Cava Ispica che si è posizionato al sesto posto in Italia. Lo straordinario sito archeologico situato tra Modica, Ispica e Rosolini, scrigno di storia e di biodiversità, versa da anni in condizioni di abbandono e di degrado nella quasi totale indifferenza generale. Lo scorso ottobre la Fondazione Grimaldi e numerose associazioni della città di Modica (Associazione Culturale Via, Ente Autonomo Liceo Convitto, Movimento in Difesa dei Consumatori, Movimento Azzurro Cava Ispica, Associazione Guide turistiche di Ragusa, Associazione Proserpina, Associazione Franco Ruta) hanno deciso di candidare il parco nella speranza che la Regione Sicilia e gli enti competenti avviassero seri interventi per renderlo fruibile. Da quel momento si è attivata una catena di solidarietà: la Regione Sicilia, su iniziativa del deputato Ignazio Abbate, ha stanziato 150mila euro per la messa in sicurezza dei percorsi pedonali; le associazioni locali hanno organizzato attività ed eventi – la passeggiata culturale a Cava Ispica a cura dell’archeologo Giovanni Di Stefano; la Giornata internazionale della guida turistica, l’evento “Un giorno a museo per Cava Ispica” con gli studenti dell’I.C. Ciaceri di Modica- per raccogliere firme e salvare il sito. Grazie agli sforzi, all’impegno dei volontari e delle associazioni di Modica e soprattutto alla sensibilità di tantissime scuole della provincia di Ragusa – gli Istituti Comprensivi di Modica “Ciaceri”, “Raffaele Poidomani”, “Carlo Amore”e Istituti Superiori “G. Verga”, “Archimede”, “Principe Grimaldi”, “Galilei Campailla” e “Euroform”; gli Istituti Comprensivi di Ragusa “Quasimodo”, “M. Schininà”, “G. Pascoli”, “Francesco Crispi”, “Berlinguer”; l’I.C. “Rogasi” di Pozzallo; l’I.C. “Psaumide Camarinense” di Santa Croce Camerina; gli I.C. “Marconi”, “Leonardo Sciascia” “Filippo Traina”, “Caruano”, “Portella della Ginestra” e l’I.S. “Fermi” di Vittoria; l’I.C. “Leonardo da Vinci” e l’I.S. “Curcio” di Ispica; l’Istituto CPIA di Ragusa; l’I.S. “Carducci” di Comiso; l’I.C. “Capitano Puglisi” di Acate – il comitato FAI “Abbi cura di Cava Ispica ha raccolto più di 32 mila firme. Un ringraziamento doveroso è stato rivolto al Provveditorato agli Studi, nella figura del funzionario dottoressa Iurato che, con grande entusiasmo, ha promosso tra le scuole l’iniziativa de “I luoghi del Cuore”. Il Comitato Fai vuole adesso rivolgere un appello al Parco Archeologico di Kamarina e Cava Ispica affinché gli enormi sforzi fatti non siano vani e si presenti un progetto valido di restauro e di valorizzazione del meraviglioso parco archeologico al Fondo Ambiente Italiano. Attraverso il finanziamento FAI, infatti, Cava Ispica potrà diventare ufficialmente “Un Luogo del Cuore” per essere promosso, valorizzato e visitato da migliaia di turisti come merita. Perché Cava Ispica è la più grande testimonianza storica del nostro territorio ed è un luogo che resta impresso nell’anima.

Redazione

Next Post
Marina di Ragusa, rubati i cavi rame ai pozzi Gravina: si annunciano disservizi idrici nella frazione

Marina di Ragusa, rubati i cavi rame ai pozzi Gravina: si annunciano disservizi idrici nella frazione

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica