• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Pozzallo, salva 65 migranti e viene posta sotto sequestro

La decisione dell'autorità giudiziaria in danno alla nave Sea Eye 5

by Redazione
17 Giugno 2025
in In Evidenza
Pozzallo, salva 65 migranti e viene posta sotto sequestro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È stata posta sotto sequestro nel porto di Pozzallo la nave Sea Eye 5, dopo il salvataggio di 65 migranti nel Canale di Sicilia avvenuto sabato scorso. L’operazione è stata disposta dall’autorità giudiziaria, come confermato dalla stessa ong tedesca Sea-Eye, che ha raccolto a bordo (nella foto) anche alcune persone ferite. Secondo Gorden Isler, presidente di Sea-Eye, si tratta di “un atto politico e un grave attacco ai salvataggi in mare”. Isler ha denunciato una “precisa strategia” volta a imporre regole «incompatibili con gli standard di sicurezza», punendo chi si rifiuta di adottarle. La ong ha contestato in particolare le indicazioni del Mrcc (Maritime Rescue Coordination Center) di trasbordare solo i soggetti fragili su una motovedetta della Guardia Costiera, ritenute insufficienti rispetto alle esigenze di cura di tutte le persone soccorse. In merito all’accusa di un presunto ritardo nella richiesta di assegnazione del porto di sbarco, Sea-Eye ha reso noto di aver contattato più centri di coordinamento, tra cui quelli di Brema e Roma, con documentazione a supporto. Dopo l’assegnazione del porto di Taranto, la nave ha fatto presente l’impossibilità di affrontare quella distanza, sia per limiti tecnici della Sea Eye 5 sia per le condizioni delle persone a bordo. La nave è stata quindi costretta ad attendere sei ore al largo di Pozzallo, durante le quali una donna incinta è stata trasferita su una motovedetta.

Le caratteristiche della nave

La Sea Eye 5
 è un incrociatore di salvataggio lungo 23,3 metri, progettato specificamente per operazioni di soccorso in mare. Costruito nel 1990 nei cantieri di Schweers vicino a Brema, ha operato fino al 2020 nel Mar Baltico con il nome di Nis Randers per il Servizio tedesco di ricerca e salvataggio marittimo (DGzRS). Successivamente venduto a un privato, è stato acquistato nell’estate 2024 da Sea-Eye e dall’organizzazione United4Rescue grazie a una raccolta fondi che ha superato i 465.000 euro. La nave è equipaggiata con potenti motori che le permettono di raggiungere rapidamente imbarcazioni in difficoltà e può trasportare fino a 100 naufraghi. Tuttavia, non è progettata per lunghe traversate, motivo per cui le autorità limitano l’assegnazione di porti troppo distanti. Attualmente è sottoposta a revisione tecnica e ammodernamento in vista delle prossime missioni nel Mediterraneo. Sea-Eye ha ribadito che il suo equipaggio agisce sempre nel rispetto delle leggi internazionali e nell’interesse delle persone soccorse, respingendo le accuse di aver ritardato le comunicazioni o di aver messo a rischio la sicurezza. Il sequestro della Sea Eye 5 rappresenta per l’organizzazione un ulteriore ostacolo nelle attività di salvataggio nel Mediterraneo.

Redazione

Next Post
Modica piange la scomparsa di Tiziana Lorefice

Modica piange la scomparsa di Tiziana Lorefice

Cronaca ed Attualità

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025
Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

Scontro sulla Rg-Ct in prossimità di Chiaramonte, si ribalta un Suv

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica