• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Già diffidate oltre 40 aziende tra Ispica e Acate a non smaltire il materiale accumulato in maniera illecita

by Redazione
1 Luglio 2025
in In Evidenza
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

default

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha intensificato l’azione di contrasto al fenomeno delle cosiddette “fumarole”, l’abbruciamento illegale dei rifiuti agricoli che ogni anno compromette gravemente la qualità dell’aria e la salute pubblica. Su impulso della presidente Maria Rita Schembari è stato dato mandato al Comando della Polizia Provinciale di rafforzare non solo l’attività repressiva, ma anche quella preventiva, attraverso controlli capillari e il coinvolgimento diretto delle aziende agricole.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è photo_2022-07-27_09-56-51_edited.jpeg

“La lotta alle fumarole – dichiara la presidente Schembari – non può limitarsi alla sola repressione, che pure sarà senza alcuna tolleranza. È fondamentale agire in chiave preventiva, supportando le imprese nella corretta gestione degli scarti e assicurando il rispetto delle norme ambientali. Non è ammissibile alcuna giustificazione per chi ancora inquina l’aria che respiriamo, danneggiando l’ambiente e mettendo a rischio la salute collettiva”.

Grazie anche all’utilizzo dei droni, sono state individuate oltre quaranta aziende serricole, tra Acate e Ispica, che avevano già accumulato grandi quantità di residui vegetali misti a plastica, lacci, teli, contenitori di fitofarmaci e altri materiali. Le imprese sono state formalmente diffidate a non procedere con abbandono o combustione dei rifiuti e a trasmettere alla Polizia Provinciale la documentazione di avvenuto smaltimento. A partire da questa settimana, i controlli saranno effettuati congiuntamente alle Polizie Locali dei Comuni di Acate, Vittoria, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Ispica, secondo quanto concordato in un recente tavolo tecnico promosso dalla Provincia.

“Non è ammissibile alcuna giustificazione o tolleranza – ribadisce Schembari – per quegli imprenditori agricoli che ancora si ostinano, imperterriti, a bruciare i rifiuti agricoli delle proprie serre, appestando l’aria con diossine e sostanze altamente nocive per la salute e l’ambiente. Di certo non stiamo assistendo passivamente a questa odiosa pratica, ma – si sappia – anzi, che l’Ente Provincia produrrà il massimo sforzo con tutti i mezzi a disposizione per contrastare il fenomeno e denunciare i responsabili all’Autorità Giudiziaria”.

La presidente ricorda inoltre che è attivo dal 2023 un sistema integrato per il conferimento gratuito degli scarti vegetali presso la piattaforma provinciale di Contrada Perciata, nel territorio di Vittoria: “Le alternative legali ed ecocompatibili esistono. Chi continua a ignorarle sarà perseguito con ogni strumento legale. L’Ente Provincia non assisterà in silenzio: siamo e saremo in prima linea per contrastare con determinazione ogni forma di inquinamento ambientale”.

Redazione

Next Post
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica