• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

L'attività che ha preso il via in queste ore proseguirà fino al 21 settembre

by Redazione
1 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguirà fino al 21 settembre l’Operazione “Mari e Laghi Sicuri 2025”, disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e coordinata, per la Sicilia orientale, dalla Direzione Marittima di Catania. Nell’ambito dell’operazione, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Pozzallo è impegnata lungo i 100 km di costa della provincia di Ragusa, dal Comune di Acate a quello di Ispica, per garantire la sicurezza della balneazione, della navigazione e la tutela dell’ambiente marino.

Obiettivo prioritario dell’attività è la prevenzione, con controlli mirati via terra e via mare. In mare opereranno cinque mezzi navali, dislocati nei porti di Pozzallo, Marina di Ragusa e Scoglitti, inclusa l’unità dedicata alla ricerca e al soccorso, operativa 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Particolare attenzione viene riservata alla nautica da diporto: in tale ambito i controlli riguarderanno principalmente i controlli sul rispetto delle distanze di sicurezza rispetto dalle aree di balneazione e sulla presenza delle dotazioni di bordo obbligatorie. Le unità che risulteranno in regola riceveranno il “Bollino Blu”, attestazione che evita controlli ripetitivi durante la stagione.

Nei primi giorni di attività sono già emerse alcune violazioni alla nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 38/2025 (consultabile sul sito www.guardiacostiera.gov.it, sezione “Ordinanze”), con cinque sanzioni amministrative elevate per un totale di quasi 5.200 €: tra le infrazioni più gravi contestate l’assenza temporanea dell’assistente bagnante, la mancata predisposizione delle boe rosse a delimitazione della zona riservata alla balneazione oltre a carenze nelle dotazioni previste presso i punti di salvataggio.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione finalizzato a garantire una fruizione sicura delle spiagge e del mare durante il periodo estivo, nel rispetto delle normative vigenti.

I controlli proseguiranno per tutta la stagione balneare, con l’obiettivo di tutelare la vita umana in mare e la sicurezza dei cittadini. Per ogni emergenza in mare la Guardia Costiera di Pozzallo ricorda che sono sempre attivi il numero blu per le emergenze in mare 1530 ed il numero unico delle emergenze 1 1 2 (gratuite e attive 24 ore su 24).

Redazione

Next Post
Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

23 Ottobre 2025
Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica