• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Grano al glifosato, allarme anche in provincia di Ragusa

Gennuso: "Situazione seria, si mette a repentaglio la pubblica incolumità"

by Redazione
11 Luglio 2025
in In Evidenza
Grano al glifosato, allarme anche in provincia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Ci sono commercianti spregiudicati che con il grano al glifosato piazzato attraverso i molini, producono farine per il pane e la pasta al ‘veleno’, non curanti della salute della gente. Ci sono pure imprenditori che producono grani antichi siciliani che rischiano di fallire, perché il rapporto qualità-prezzo non è competitivo rispetto al prodotto che arriva in Italia, in particolare al porto di Pozzallo, proveniente da Paesi extra Unione Europea ed i loro silos sono stracolmi, perché non interessano il mercato”. A lanciare un nuovo grido di allarme, schierandosi con chi è in prima linea nel campo biologico, è Pippo Gennuso, responsabile del dipartimento Agricoltura di Forza Italia Siracusa. “E’ risaputo che chi produce pasta e pane con il glifosato, attraverso la grande distribuzione porta nelle nostre tavole un prodotto spazzatura. Non può andarci di mezzo la nostra salute per risparmiare qualche centesimo – aggiunge -. Tutto questo è a conoscenza delle associazioni di categoria, a partire dalla Coldiretti, ai governi. Sia quello siciliano che nazionale.
Bisogna arginare questo fenomeno sostenendo con leggi, incentivi e premialità, quanti oggi lottano per la qualità e la genuinità”.

Gennuso ricorda che “il grano siciliano, in particolare quello antico, rappresenta un patrimonio dell’isola, con varietà come Russello, Timilia e Maiorca che offrono caratteristiche uniche.
Queste varietà, spesso coltivate biologicamente, sono rinomate per il loro valore nutrizionale e per la loro digeribilità, vantando un basso indice di glutine e un’alta percentuale di fibre. Voglio fare due esempi: il Russello è conosciuto anche come “Rossello” o “Ruscio”, è un grano duro con spighe rosse, apprezzato per il suo alto valore energetico, nutrizionale e per la sua digeribilità.
Altra qualità pregevole è ilTimilia o Tumminia. E’ un grano duro antico, con una cariosside scura, resistente alla siccità e con un sapore intenso. Viene spesso utilizzato per il pane nero di Castelvetrano e per la pasta artigianale. Per la produzione del grano biologico – prosegue Gennuso – ci sono dei costi che i commercianti non sono disposti a corrispondere, soltanto per il loro profitto. Chiedo ufficialmente al mio partito nell’interesse dell’intero comparto, di tutelare il cibo sano e di mettere al bando sostanze che possono essere cancerogene e nocive per la salute degli esseri umani. Va aperto un serio contenzioso contro quei commercianti che stoccano il grano nei silos della provincia di Ragusa”.

Redazione

Next Post
Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025
Scicli, rifiuti abbandonati: deferito un cittadino

Scicli, rifiuti abbandonati: deferito un cittadino

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica