• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

Consegnati a 22 persone ma senza i contatori di luce, acqua e gas

by Redazione
11 Luglio 2025
in Apertura
Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 5 giugno scorso, durante una cerimonia ufficiale, sono stati assegnati cinque alloggi a canone sostenibile in via Risorgimento a Ragusa. Le abitazioni erano destinate a famiglie in situazioni di particolare fragilità: una coppia appartenente alle forze dell’ordine con due figli, una famiglia con una persona disabile composta da una coppia e un bambino, una coppia con un genitore anziano e un figlio, e due nuclei monoreddito, di cui uno con cinque figli e l’altro con due bambini. In totale, 22 persone sarebbero dovute entrare nei nuovi alloggi. Durante la cerimonia, gli assegnatari hanno regolarmente pagato le due mensilità anticipate, il canone del mese in corso e le spese per la registrazione del contratto.

Tuttavia, subito dopo la consegna delle chiavi, le famiglie si sono accorte di un grave problema: mancavano completamente i contatori di luce, gas e acqua. Da quel momento è iniziata una lunga odissea burocratica. Le famiglie si sono rivolte allo Iacp di Ragusa, l’Istituto autonomo case popolari, che ha contattato Enel per un sopralluogo. Dopo l’ispezione, Enel ha comunicato che le cassette dei contatori non potevano essere installate accanto alle abitazioni, ma dovevano essere spostate davanti al cancello d’ingresso. A denunciare la vicenda, anche attraverso una nota trasmessa al governatore della Regione, Renato Schifani, all’assessore regionale delegato al ramo, Alessandro Aricò, e ai responsabili dell’apposito dipartimento regionale, la consigliera Rossana Caruso. La quale sottolinea, raccontando ulteriori particolari della vicenda, che “nei giorni seguenti si sono susseguiti altri sopralluoghi, che hanno confermato la necessità dello spostamento. Nel frattempo, le famiglie hanno chiesto la possibilità di avere un contatore provvisorio per poter iniziare ad abitare gli alloggi, ma non è stata proposta alcuna soluzione concreta. Enel ha quindi redatto un preventivo per lo spostamento delle cassette e lo ha inviato allo Iacp. Tuttavia, l’istituto ha dichiarato di non poter procedere con i lavori fino a quando non riceverà una lettera ufficiale dal Comune. Di fronte a questa ulteriore complicazione, le famiglie hanno chiesto e ottenuto un incontro con il sindaco. La scorsa settimana, infatti, si è tenuto il colloquio, e il giorno successivo un dipendente comunale ha effettuato un sopralluogo”. (nella foto sotto il giorno dell’inaugurazione)

“Tra le ipotesi emerse per tamponare l’emergenza – ancora la consigliera Caruso – è stata presa in considerazione la possibilità di collegare temporaneamente gli alloggi alla rete elettrica dell’asilo comunale situato nelle vicinanze, ma anche questa soluzione è risultata impraticabile. In alternativa, il Comune ha proposto l’uso di un gruppo elettrogeno, ma i costi per il suo funzionamento sarebbero risultati troppo elevati per le famiglie. L’unica proposta ritenuta al momento vagamente percorribile sarebbe quella di effettuare un allaccio temporaneo alla linea elettrica dell’asilo, attualmente chiuso per la pausa estiva, e dotare successivamente la struttura di un gruppo elettrogeno da attivare alla riapertura”.

“La situazione, comunque – conclude la consigliera Caruso – è diventata insostenibile. Tra le famiglie coinvolte ci sono disabili, anziani, bambini piccoli e persone in difficoltà. Nonostante l’assegnazione formale degli alloggi e i pagamenti già effettuati da oltre un mese, nessuno è riuscito a trasferirsi. La burocrazia, il rimpallo di responsabilità tra Comune, Iacp ed Enel, e l’assenza di una cabina di regia efficiente hanno impedito qualsiasi avanzamento concreto. A oggi, 11 luglio, le case restano chiuse e 22 persone restano senza una vera casa, in attesa che qualcuno si assuma la responsabilità di agire. Inutile dire che tutto questo è assurdo”.

Redazione

Next Post
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025
Scicli, rifiuti abbandonati: deferito un cittadino

Scicli, rifiuti abbandonati: deferito un cittadino

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

Lo scandaloso caso degli alloggi Iacp di via Risorgimento a Ragusa

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica