Un concerto di una freschezza straordinaria. Capace di incantare il pubblico presente, oltre un migliaio quelli che hanno assiepato i posti dell’arena realizzata all’ombra della cattedrale barocca di San Giovanni Battista, con i brani sempreverdi e con i pezzi della nuova produzione. Eugenio Finardi ha centrato il bersaglio e ha iniziato come meglio non si poteva il cartellone estivo di Sagrato d’autore 2025 promosso dal Comune di Ragusa e attuato dalla Marcello Cannizzo Agency.
Oltre due ore di buona musica che sono serviti a Finardi per racchiudere le canzoni più significative della propria produzione, da quelle storiche sino ad arrivare alle altre che adesso vanno per la maggiore nel repertorio di un cantautore mai banale e che, anzi, ha saputo precorrere le tensioni, sociali e non solo, dei tempi che ha attraversato. Una performance di assoluto livello che, non a caso, è stata sottolineata dagli applausi a ripetizione di coloro che erano presenti i quali hanno seguito la performance di Finardi con assoluto trasporto. L’abbinamento della musica di qualità con l’arte declinata dalle volute barocche delle chiese e dei monumenti del centro storico ha centrato il bersaglio. Sono cinque i concerti inseriti in cartellone. Dopo Finardi, il 1° agosto sarà la volta di un appuntamento dedicato a un grande maestro della musica italiana. Infatti, sarà portata sul palco l’esibizione dal titolo “Alla scoperta di Morricone”, rifacendosi a un modo nuovo di interpretare quei pezzi che hanno fatto la storia delle colonne sonore di ogni tempo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.