• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Ragusa, a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori della cooperativa San Giorgio

Opera nell'indotto Versalis. I sindacati a confronto con il Comune per trovare una souzione

by Redazione
12 Luglio 2025
in In Evidenza
Ragusa, a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori della cooperativa San Giorgio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fisascat Cgil e Cub Trasporti di Ragusa hanno incontrato il sindaco di Ragusa e l’assessore allo Sviluppo Economico per affrontare la delicata questione occupazionale che coinvolge i lavoratori dell’indotto dello stabilimento Versalis di Ragusa, con particolare riferimento alla Cooperativa “Ragusana Operai San Giorgio”. Durante l’incontro, i sindacati hanno espresso forte preoccupazione per il futuro dei 16 lavoratori attualmente in forza alla cooperativa, che da oltre cinquant’anni rappresenta una presenza stabile e qualificata all’interno del sito industriale, svolgendo attività essenziali di movimentazione materiali, supporto logistico e pulizia industriale. La situazione è precipitata dopo l’avvio, nel gennaio 2025, delle operazioni di decommissioning dello stabilimento Versalis. Già nel dicembre 2024 si era registrata una contrazione delle attività, gestita attraverso un contratto di solidarietà, ma nelle ultime settimane la richiesta di manodopera si è drasticamente ridotta: da 12 a sole 4 unità giornaliere. Una condizione che mette a serio rischio la sopravvivenza della cooperativa e la tenuta occupazionale. Sebbene il contratto in essere tra la cooperativa e Versalis sia valido fino al 2026 e prorogabile per ulteriori due anni, l’arresto della produzione di fatto ne svuota l’efficacia. Per questo motivo, le organizzazioni sindacali chiedono con urgenza l’attivazione di un tavolo di lavoro che coinvolga istituzioni locali, azienda, parti sociali e tutti i soggetti interessati, al fine di individuare soluzioni concrete per garantire la continuità lavorativa dei dipendenti coinvolti. Filippo Scollo (Filt CGIL), Salvatore Scannavino (Fisascat CISL) e Roberto Laterra (CUB Trasporti) rivolgono un appello alle istituzioni locali affinché si facciano promotrici di un’azione concreta presso i soggetti politici e istituzionali che hanno preso impegni specifici a salvaguardia dei lavoratori dell’indotto dopo la chiusura del sito Versalis di Ragusa e l’avvio della sua fase di trasformazione, che ad oggi manca ancora di un cronoprogramma concreto e di una pianificazione. È fondamentale – sottolineano i sindacati – che i lavoratori della Ragusana Operai San Giorgio non siano esclusi dai percorsi di transizione e riconversione industriale avviati anche in altri territori.I sindacati ribadiscono la piena disponibilità al dialogo e a ogni iniziativa condivisa per salvaguardare la dignità e l’occupazione di questi lavoratori, che da oltre mezzo secolo rappresentano una componente essenziale del tessuto produttivo ragusano.

Redazione

Next Post
Modica, l’Unitre mette in luce gli scrittori Agosta e Barone e il poeta Civello

Ragusani nel mondo, premio speciale per l'intellettuale Domenico Pisana

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025
Modica, croccantini e carne al rifugio di Giulia: atto di solidarietà della polizia locale

Modica, croccantini e carne al rifugio di Giulia: atto di solidarietà della polizia locale

12 Luglio 2025
La spiaggia di Sampieri (Comune di Scicli) per il quinto anno di fila bandiera verde

La spiaggia di Sampieri (Comune di Scicli) per il quinto anno di fila bandiera verde

12 Luglio 2025
Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

12 Luglio 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’attaccante Gabriele Cacciola approda al Vittoria

L’attaccante Gabriele Cacciola approda al Vittoria

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica