• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Assemblea territoriale idrica Ragusa, ecco cosa cambia per le utenze domestiche residenti

I sindaci hanno approvato delle nuove agevolazioni tariffarie

by Redazione
13 Luglio 2025
in Apertura
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Nell’ultima assemblea dell’Ati Ragusa del 8 luglio scorso, i sindaci hanno approvata la nuova articolazione tariffaria (Ticsi) del servizio idrico dell’Ato Ragusa. Partendo da un Piano economico finanziario del servizio, il cui importo è uguale al precedente, si è prevista una diversa articolazione della tariffa fra le varie fasce e tipologie di utenza, modificando le seguenti tipologie di utenza: –       Utenze Domestiche Residenti; –       Utenze Domestiche non Residenti. La rimodulazione della tariffa è partita dalla richiesta dei sindaci di aumentare la fascia agevolata per le Utenze Domestiche Residenti (la fascia che paga di meno) in modo da poter favorire i consumi più bassi. Quindi, per le Utenze Domestiche Residenti e per le Utenze Condominiali Residenti la nuova articolazione amplia la Fascia Agevolata da 18 mc a 30 m, per ogni componente del nucleo familiare. Dovendo rispettare il vincolo dell’Isoricavo, è stata necessaria una rimodulazione delle tariffe applicate nelle fasce successive e della quota fissa. Ne consegue che pagherà di più chi consuma più acqua. Diventa ancora più importante per gli utenti attuare tutti gli accorgimenti utili per un adeguato risparmio idrico. Per quanto riguarda le Utenze Domestiche non Residenti, invece, si è intervenuti per sanare una incongruenza che era stata rilevata nella precedente tariffa che aveva creato una situazione iniqua fra le Utenze Domestiche Residenti, con una tariffa della terza ed ultima fascia di eccedenza di € 2,645 e la seconda ed ultima fascia di eccedenza delle Utenze Domestiche Non Residenti di € 1,814. Al fine di sanare tale incongruenza, è stata introdotta la terza ed ultima fascia di eccedenza anche per le utenze Domestiche Non Residenti con la medesima tariffa dell’ultima fascia delle utenze Domestiche Residenti. Dalla prossima bolletta Iblea Acque applicherà tali nuove tariffe. Una ulteriore novità che è emersa nel corso dell’Assemblea è che Iblea Acque ha iniziato a ricevere, da Acquirente Unico, i flussi degli aventi diritto al Bonus sociale idrico. Il Bonus Sociale Idrico 2025 è un’agevolazione tariffaria per le forniture di acqua potabile, destinata alle famiglie con specifici requisiti Isee. Per il 2025, possono accedere al bonus i nuclei familiari con Isee non superiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro per quelli con almeno quattro figli a carico. Il bonus garantisce la fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua all’anno per ogni componente del nucleo familiare, corrispondenti a 50 litri al giorno, come stabilito da Arera. Pertanto, a partire dalla prossima fattura emessa (secondo trim 2025), in rapporto alla progressiva comunicazione da parte di Acquirente unico degli elenchi degli aventi diritto, saranno riconosciute tali somme agli utenti che ne hanno diritto, direttamente in bolletta, come sconto sul costo del servizio.

Redazione

Next Post
La Passalacqua Ragusa completa il roster con Josephine Di Fine

La Passalacqua Ragusa completa il roster con Josephine Di Fine

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica