• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa e la rendicontazione di sostenibilità

Importante momento di confronto nella sede dell'Ordine dei dottori commercialisti

by Redazione
15 Luglio 2025
in Economia
Ragusa e la rendicontazione di sostenibilità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sede dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ragusa, sala Giovanni Di Blasi, ha ospitato un convegno di grande rilievo dedicato al tema della rendicontazione di sostenibilità, con focus sul nuovo D.Lgs. 125/2024, che sancisce il passaggio verso un sistema di reporting integrato e responsabile, coinvolgendo amministratori, sindaci e revisori in un percorso di trasparenza, accountability e governance sostenibile. L’iniziativa, fortemente voluta dal consiglio dell’Ordine e dal suo presidente, Maurizio Attinelli, rientra in un piano più ampio di impegno strutturale sui temi della transizione ecologica, sociale ed economica, che vede la categoria sempre più protagonista nell’accompagnamento delle imprese verso modelli gestionali orientati ai criteri Esg.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Catalfo-e-Attinelli.jpg

Ha aperto i lavori il docente Pierluigi Catalfo (nella foto sopra da sinistra con il presidente Attinelli), ordinario di Economia presso l’Università di Catania, che ha illustrato il percorso normativo che ha portato l’Europa e l’Italia alla definizione del quadro attuale in materia di sostenibilità d’impresa, sottolineando la funzione strategica del dottore commercialista e del revisore legale come figure chiave del cambiamento. È seguita la relazione di Carla Occhipinti, consigliera dell’Ordine dei commercialisti di Ragusa e delegata alla sostenibilità, che ha offerto un’analisi accurata della normativa sulla rendicontazione di sostenibilità, con particolare attenzione alla responsabilità degli amministratori, agli obblighi previsti dal decreto e ai profili di vigilanza e controllo. Giovanni Coviello, invece, ha condiviso esempi operativi per l’adozione della rendicontazione da parte di imprese obbligate e volontarie, mettendo in luce strumenti e benefici, nonché le opportunità derivanti da un’adozione anticipata e strategica.

A chiudere Paolo Battaglia, membro della commissione nazionale di studio “Rendicontazione di sostenibilità” presso il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, ha proposto una riflessione applicativa sul ruolo del collegio sindacale, del revisore e degli amministratori, presentando casi pratici dal settore agroalimentare. L’intervento ha evidenziato come la collaborazione tra gli organi di controllo e la consulenza esperta possa costituire una leva competitiva decisiva nel percorso Esg. Il successo dell’iniziativa conferma l’impegno concreto dell’Ordine di Ragusa e del suo Consiglio nel promuovere formazione qualificata, consapevolezza professionale e una visione etica e tecnica del futuro delle imprese e del territorio.

Redazione

Next Post
La festa della Madonna del Carmine a Ragusa, domani si celebra la solennità liturgica: ecco il programma

La festa della Madonna del Carmine a Ragusa, domani si celebra la solennità liturgica: ecco il programma

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica