• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, Liolà 2025 prosegue con un appuntamento dedicato alla Legalità

Ospite dell'appuntamento di venerdì sera sarà Franca Imbergamo, sostituto procuratore presso la direzione nazionale Antimafia e antiterrorismo

by Redazione
16 Luglio 2025
in Cultura
Marina di Ragusa, Liolà 2025 prosegue con un appuntamento dedicato alla Legalità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Cultura è presidio di memoria e resistenza, perché la lotta alla mafia non può e non deve mai smettere di essere un’urgenza collettiva. È in questo spirito che la rassegna Liolà dedica, anche quest’anno, una serata alla legalità, in coincidenza con le giornate in cui l’Italia ricorda i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Venerdì 18 luglio alle ore 21.30, nel Giardino delle Suore del Sacro Cuore a Marina di Ragusa, sarà ospite la Dott.ssa Franca Imbergamo, sostituto procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, tra le voci più autorevoli e impegnate nel contrasto alla criminalità organizzata. Già magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia, ha ricoperto ruoli centrali in processi fondamentali, come quello sull’omicidio di Peppino Impastato. In dialogo con il giornalista Saro Distefano, la dott.ssa Imbergamo offrirà al pubblico una riflessione lucida e profonda sul senso contemporaneo della giustizia, sulla responsabilità civile e sulla necessità di tenere viva la memoria come atto quotidiano. A dare forza alle parole, le letture dell’attore Benedetto Guardiano, che accompagnerà la serata con testi tratti dalle opere di Andrea Camilleri. Una scelta di Liolà per omaggiare il maestro, nel centenario della sua nascita, a testimonianza del suo legame profondo con la cultura e l’identità siciliana. Le ideatrici e organizzatrici della rassegna, Caterina Giardina, Elide Poscia e Cecilia Tumino, sottolineano: “Siamo profondamente onorate di avere nostra ospite la dottoressa Franca Imbergamo, figura di primo piano nella lotta alla mafia, oggi sostituto procuratore presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. La sua presenza, nei giorni in cui ricordiamo i giudici Falcone e Borsellino, è per noi un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno civile contro ogni forma di criminalità mafiosa. Il suo lavoro, tra cui il processo per l’omicidio di Peppino Impastato, rappresenta un esempio altissimo di dedizione alla verità e alla giustizia. Siete tutti invitati a condividere con noi questa serata di memoria e responsabilità collettiva, certi che solo la conoscenza e la consapevolezza possano tenere viva la lotta contro la cultura mafiosa“. La serata si inserisce all’interno dell’ottava edizione di Liolà, la rassegna promossa dalla Pro Loco Mazzarelli 
con il sostegno del Comune di Ragusa e il contributo di numerosi sponsor. Dal 27 giugno al 5 settembre, Liolà propone un ricco calendario di appuntamenti culturali che intrecciano letteratura, storia, teatro, musica e identità del territorio, con l’obiettivo di stimolare riflessione, confronto e senso di comunità. Negli anni, la rassegna è cresciuta fino a diventare un riferimento per chi, anche durante l’estate, cerca momenti di approfondimento e bellezza condivisa. Il Giardino delle Suore del Sacro Cuore, tradizionale cornice degli incontri, accoglierà il pubblico in uno spazio che unisce intimità e apertura al pensiero. Tutti gli eventi della rassegna Liolà sono a ingresso libero.

Redazione

Next Post
Ragusa, Santo Cutrone eletto presidente del collegio dei garanti contabili di Ance nazionale

Ragusa, Santo Cutrone eletto presidente del collegio dei garanti contabili di Ance nazionale

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

Ispica, portato alla luce un antico relitto greco al largo di Santa Maria del Focallo

16 Luglio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, resta a secco il quartiere Jungi a causa di un pozzo in tilt

16 Luglio 2025
Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

Vittoria, Loris Fichera premiato a Ragusani nel mondo

16 Luglio 2025
Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

Vittoria e il ponte di Camarina, l’assessore Nicastro: “Le solite falsità”

16 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, trovato senza vita all’interno di un’abitazione un uomo di 40 anni

16 Luglio 2025
Grave incidente sulla via Modica Giarratana, 19enne in prognosi riservata

Grave incidente sulla via Modica Giarratana, 19enne in prognosi riservata

16 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica