• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Distese di sdraio e ombrelloni a Marina di Ragusa, c’è chi dice no

Fioccano le autorizzazioni in mancanza di qualsiasi tipo di regolamentazione. Ecco che cosa sta accadendo

by Redazione
17 Luglio 2025
in In Evidenza
Distese di sdraio e ombrelloni a Marina di Ragusa, c’è chi dice no
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Distese di ombrelloni e sdraio sulle spiagge di Marina di Ragusa. Il tutto a pagamento. La denuncia in consiglio comunale da dove arriva la richiesta al sindaco di intervenire per bloccare qualsiasi altra concessione di nuove richieste (si sa già che ne stanno arrivando diverse nell’apposito ufficio) e di verificare con gli uffici competenti se tutte le pratiche già approvate sono regolari ovvero se sussistano delle anomalie. E, ancora, se sono presenti e in previsione da realizzare dei manufatti lungo le spiagge del Comune ragusano e nel caso in cui non abbiano ricevuto tutti i pareri da parte degli enti preposti se sia opportuno che gli stessi possano essere rimossi nel primo caso o non autorizzati nel secondo.

“Prendiamo atto, infatti, di tutta una serie di autorizzazioni fioccate da un giorno all’altro – è stato chiarito – per quella che risulta essere una vacatio politica. Se con titoli strombazzanti nel 2022 si annunciava alla città che era stato approvato il Pudm, il Piano urbanistico del demanio marittimo, cioè il piano regolatore per le spiagge, oggi stiamo raccogliendo gli effetti, secondo noi nefasti, di quelle decisioni che non sono state ancora esitate ufficialmente. Personalmente avevo partecipato a quella votazione inserendo come presupposto, prima in commissione e poi in consiglio comunale, che non doveva essere realizzato alcun altro stabilimento balneare oltre a quelli già autorizzati sul litorale di Marina di Ragusa, da dopo Playa Grande fino ad arrivare a Punta Braccetto”.

“In quella occasione, a dirla tutta – si prosegue – non è stato adottato alcun Pudm, ma fu esitata solamente una preadozione così come possiamo riscontrare nell’apposito sito della Regione Sicilia. Una preadozione che mancava ancora della successiva autorizzazione della Vas che ancora oggi, nel 2025, non è stata rilasciata. In caso contrario si sarebbero potute determinare quali avrebbero dovuto essere le regole sul nostro litorale. Si è presentata, dunque, una situazione di vacatio che qualcuno sembra volere cavalcare. E, a questo punto, vorremmo capire se questa situazione è stata voluta oppure se è stata determinata da incompetenza e da mancanza di attività a livello politico e quindi carenza di indicazione ai relativi uffici. Vorremmo comprendere, insomma, se c’è dolo o se c’è colpa. La mancanza di un regolamento che nelle more dia indicazioni chiare ha fornito il “la” a queste autorizzazioni. Ecco perché ci sono ombrelloni, sdraio e quant’altro che di fatto hanno occupato tutta la spiaggia libera. Sappiamo che questa “occupazione” riguarda al momento intorno ai 2.500 metri quadrati e sembra ne stiano arrivando altri. Che, senza regolamentazioni specifiche, “rischiano” di compromettere la possibilità di assicurare una fruizione adeguata e libera lungo le spiagge del nostro litorale cittadino”.

Redazione

Next Post
Il Modica calcio si riaffida di nuovo al centrocampista Maimone

Il Modica calcio si riaffida di nuovo al centrocampista Maimone

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

31 Agosto 2025
La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica