• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Lorenzo Guardiano

E' egittologo, ricercatore, docente universitario e pianista: è professore a contratto presso l'Università degli studi di Milano

by Redazione
17 Luglio 2025
in Cultura
Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Lorenzo Guardiano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un giovane studioso che ha saputo unire la passione per la ricerca scientifica e per l’arte in un percorso straordinario. Lorenzo Guardiano (nella foto), nato a Ragusa nel 1994, sarà uno dei protagonisti della nuova sezione “Giovani” del Premio Ragusani nel Mondo, la cui 30ª edizione si terrà il 26 e 27 luglio in piazza Libertà a Ragusa, con la premiazione della sezione dedicata ai talenti under 35 nella serata di domenica 27 luglio. Egittologo, ricercatore, docente universitario e pianista, Guardiano è oggi professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano, dove insegna nel corso internazionale interateneo in Introduction to Pharaonic Egypt, realizzato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È inoltre Principal Investigator del progetto “A Book of the Dead in Milan”, premiato dalla Fondazione Cariplo nel 2024, e ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore Associato. Il suo curriculum accademico parla da sé: maturità classica con lode al Liceo “Umberto I” di Ragusa, laurea con lode in Lettere Classiche all’Università di Milano nel 2016, quindi laurea magistrale con lode in Orientalistica all’Università di Pisa nel 2018. Nel 2022 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Egittologia a Milano con giudizio unanime di “Eccellente con Lode”. Ma la sua formazione non si limita all’ambito umanistico: nel 2012 ha conseguito il diploma in Pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “Corelli” di Messina. Da allora ha suonato da solista in Italia e all’estero, collaborando con importanti orchestre, tra cui quella del Teatro Massimo Bellini di Catania per il progetto “Rachmaninov Piano Concertos and Rhapsody” e con l’orchestra del Teatro Bolshoi di Mosca nel tour italiano del 2017. Ha composto anche colonne sonore per cortometraggi e spettacoli teatrali. Numerosi i riconoscimenti già ottenuti in campo accademico e musicale: dal Primo Premio Internazionale come pianista solista al concorso “Città di Airola” nel 2016, al premio dell’Institut français d’archéologie orientale del Cairo nel 2020, passando per il premio della American Society of Overseas Research di Boston nel 2024 per la sua attività di scavo ad Assuan. Nello stesso anno ha ricevuto anche il premio “Giovani Ricercatori” della Fondazione Cariplo. Guardiano è membro di numerose associazioni scientifiche internazionali e segretario della Classis Africana della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. È epigrafista della missione EIMAWA dell’Università di Milano, nominata tra i 10 migliori scavi archeologici al mondo nel 2024 dall’Archaeological Institute of America, e partecipa a gruppi di ricerca come quello sugli zodiaci antichi dell’Università Humboldt di Berlino. Ha tenuto seminari in importanti atenei come Liverpool, e ha preso parte a congressi internazionali negli Stati Uniti e in Europa. Nel 2024 ha pubblicato per Milano University Press la monografia in due volumi Il Cielo dei Faraoni. I soffitti astronomici nell’Egitto del Nuovo Regno, accolta con grande interesse dalla comunità scientifica internazionale. Nel 2025 è uscito il volume Le iscrizioni greche del Museo Archeologico Ibleo(Abulafia Editore), mentre sono in corso di stampa due nuove opere: una su Alessandria d’Egitto con Il Mulino, e un volume del Catalogue Général du Musée du Caire con il Consiglio Supremo delle Antichità Egizie. I suoi campi di ricerca principali sono l’astronomia, l’epigrafia e la filologia
, discipline che affronta con uno sguardo multidisciplinare e innovativo, dando lustro al territorio ibleo nel panorama scientifico internazionale.

Redazione

Next Post
Ragusa, in piazza San Giovanni la seconda edizione del Palco della danza iblea

Ragusa, in piazza San Giovanni la seconda edizione del Palco della danza iblea

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

Vittoria, il Memorial Adolfo Padua per ricordare un grande medico e un grande uomo di sport

17 Luglio 2025
Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

Modica piange la scomparsa di Maurizio Nicita

17 Luglio 2025
Ragusa ospiterà il XXXII convegno annuale della Siea

Fissata per lunedì a Ragusa la cerimonia per i primi laureati triennali in Management delle imprese per l’economia sostenibile

17 Luglio 2025
L’autorappresentante di Anffas onlus Ragusa all’assemblea nazionale di Trieste

L’autorappresentante di Anffas onlus Ragusa all’assemblea nazionale di Trieste

17 Luglio 2025
Marina di Ragusa, sabato fiaccolata per onorare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta

Marina di Ragusa, sabato fiaccolata per onorare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta

17 Luglio 2025
Cava d’Aliga, l’allerta del Comune di Scicli: “Attenti ai cani aggressivi”

Scoglitti, una 70enne in vacanza aggredita da un randagio: ed è polemica

16 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

Giornate di fuoco anche in provincia di Ragusa

17 Luglio 2025
Ragusa, divieto di balneazione nell’area antistante il litorale di Branco Grande e Kamarina Villaggio

Ragusa, divieto di balneazione nell’area antistante il litorale di Branco Grande e Kamarina Villaggio

17 Luglio 2025
Ragusa, in piazza San Giovanni la seconda edizione del Palco della danza iblea

Ragusa, in piazza San Giovanni la seconda edizione del Palco della danza iblea

17 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica