E’ arrivato il momento più atteso dell’anno per gli appassionati dei viaggi nel tempo. Fare un salto nel Medioevo oggi e domani sarà possibile a Giarratana. Ci si troverà catapultati, infatti, in un reame d’altri tempi, con dame e cavalieri che solcheranno le vie, tra clangore di spade e profumo di spezie antiche. Arriva il MeMuFest ideato dall’associazione Tamburi di Giarratana che aprirà l’appuntamento di oggi alle 19,30 accompagnando i presenti verso il Parco dei Settimo dove la notte si accenderà di fuoco e meraviglia con danze di fiamme, luci tremolanti, giocolieri che sfidano l’oscurità e rapaci che fendono il cielo con maestà.
Stasera si esibiranno, oltre ai Tamburi di Giarratana, il gruppo Sbandieratori Gela, le ragazze dell’Asd Spazio Libero con l’utilizzo dei veils, i Musigalli con la loro medieval folk e, infine, i Tir-Na-Nog con un live di musica celtico-medievale. Domani, il MeMuFest aprirà alle 18 con la sfilata dei gruppi lungo le vie del paese da piazza XIII ottobre sino ad arrivare al Parco dei Settimo dove apriranno le taverne e inizieranno le esibizioni. Spazio ai Falconieri della Contea, al corteo storico Agropriolese, al gruppo Milites Trinacriae, all’associazione Sicularagonensia, al gruppo Regia Medievalis, a Nino Scaffidi fachiro dei serpenti. A chiudere l’evento i Tamburi di Giarratana e la musica celtica a cura dei Pendragons Celtic Music.