• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Nel mirino la cooperativa Vivere Con affidataria di parte dei servizi all'interno dell'appalto

by Redazione
19 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fp Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil denunciano formalmente, in un documento congiunto, l’ennesima, gravissima e oramai non più tollerabile condotta posta in essere dalla cooperativa Vivere Con, affidataria di parte dei servizi all’interno dell’appalto relativo all’hot spot di Pozzallo. “Contravvenendo agli impegni assunti anche pubblicamente nel corso dell’ultimo incontro tenutosi presso la sede della Cisl di Ragusa – scrivono Graziana Stracquadanio per la Cgil, Salvatore Scannavino per la Cisl e Anna Floridia per la Uil – la cooperativa non ha provveduto al pagamento delle retribuzioni spettanti ai lavoratori riferite al mese di maggio 2025. Tale omissione risulta ancor più intollerabile laddove si consideri che gli altri lavoratori impiegati nel medesimo appalto, dipendenti delle consorziate Consorzio Hera e cooperativa Approdo, hanno regolarmente percepito le retribuzioni relative al medesimo periodo. Ciò conferma, semmai ve ne fosse ancora bisogno, il carattere arbitrario e discriminatorio della condotta adottata dalla cooperativa Vivere Con. Si rammenta che, in occasione del suddetto incontro, il raggruppamento temporaneo d’impresa aveva assunto formale impegno a garantire la corresponsione degli stipendi con cadenza posticipata non oltre il giorno 10 del mese successivo alla maturazione della retribuzione, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e dal Ccnl di settore. Alla luce di quanto sopra, le organizzazioni sindacali diffidano la cooperativa Vivere Con ad adempiere, senza ulteriore indugio, al pagamento delle spettanze arretrate in favore dei lavoratori interessati e invitano la capogruppo Consorzio Hera ad intervenire tempestivamente e con la dovuta fermezza affinché sia garantito il pieno rispetto degli obblighi contrattuali e di legge da parte di tutte le imprese consorziate”.

I sindacati, nella nota inviata per conoscenza anche alla Prefettura di Ragusa, sottolineano come “la reiterazione di simili condotte non possa più trovare alcuna giustificazione e qualora la cooperativa Vivere Con non sia in grado di adempiere ad obblighi così basilari – che attengono alla dignità e alla sussistenza stessa dei lavoratori – si ritiene non più compatibile la sua permanenza all’interno dell’appalto in questione. Tanto si comunica anche alle competenti autorità, in primis al prefetto di Ragusa, affinché siano assunti gli opportuni provvedimenti volti a ristabilire un corretto e regolare andamento dell’appalto. In assenza di un immediato riscontro, sin da ora Fp Cgil, Fisascat Csil e Uiltucs Uil proclamano lo stato di agitazione del personale interessato, riservandosi ogni ulteriore iniziativa, anche di carattere legale e vertenziale, a tutela dei diritti dei lavoratori”.

Redazione

Next Post
Ragusa e la danza, torna in città l’accademia nazionale di Belgrado

Ragusa e la danza, torna in città l'accademia nazionale di Belgrado

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

19 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica