• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”

La denuncia del comitato civico Articolo 32: "Persone in attesa da oltre 10 ore sistemati alla meno peggio"

by Redazione
20 Luglio 2025
in In Evidenza
“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Sabato 19 luglio ore 21: al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II ancora una volta una scena a dir poco vergognosa”. La denuncia arriva dal comitato civico Art. 32.

“Persone in attesa da oltre 10 ore – prosegue la nota – sistemati alla meno peggio per carenza di un numero sufficiente di barelle. Anziani senza la opportuna assistenza lasciati in una sedia fin dal mattino senza la minima informazione  sul codice di priorità assegnato. Un solo medico costretto a seguire contemporaneamente diversi utenti. Personale infermieristico chiamato a destra e a manca che  coadiuva il medico e nel frattempo, oltre che accudire i pazienti, deve anche fronteggiare l’esasperazione delle persone in attesa e se necessario svolgere mansioni di barelliere. Ancora una volta un inferno con i nervi a fior di pelle del personale come pure gli utenti”.

  “Alcuni cittadini – dice il presidente del comitato, Rosario Gugliotta – ci hanno inviato delle foto che confermano gli effetti di una scelta scellerata: lasciare un solo medico per assistere decine di persone in una situazione, peraltro annunciata, di  emergenza climatica che colpisce soprattutto fragili e anziani. Lo scaricabarile verso il pronto soccorso è diventata  ormai una costante anche per trattare casi non eccessivamente complessi. E’ evidente che le misure di emergenza  non possono limitarsi a chiedere il prolungamento dei turni di lavoro al personale sanitario. Occorrono misure organizzative nuove, che  più volte abbiamo indicato,  sulla base delle indicazioni delle istituzioni scientifiche sulla medicina di emergenza-urgenza. E come risulta da uno specifico studio della Bocconi”.

 “Vanno adottati – è chiarito ancora – i Protocolli di Presa in Carico Anticipata. Nei casi meno complessi , il personale infermieristico (senior oppure  appositamente formato) deve essere autorizzato, ancor prima della visita del medico di pronto soccorso,  ad accompagnare direttamente i pazienti nei reparti di competenza per essere assistiti dai medici di reparto. Queste scelte organizzative hanno dimostrato una sensibile  riduzione dei tempi di attesa  e alleggerimento delle tensioni  tra utenti e  il personale sanitario  impegnato a gestire urgenze ed emergenze.cCertamente si tratta di soluzioni tampone  ma è il risultato che stiamo pagando sull’altare di una sanità trasformata da servizio sociale ad azienda animata da logiche commerciali”.

Redazione

Next Post
Abusi edilizi lungo la costa iblea, Goletta Verde ne ha già individuati quattordici

Abusi edilizi lungo la costa iblea, Goletta Verde ne ha già individuati quattordici

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Abusi edilizi lungo la costa iblea, Goletta Verde ne ha già individuati quattordici

Abusi edilizi lungo la costa iblea, Goletta Verde ne ha già individuati quattordici

20 Luglio 2025
“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”

“Situazione esplosiva al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa”

20 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica