• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Contratti pirata anche nella provincia iblea, Confcommercio Ragusa lancia l’allarme

Lupo: "E' dumping sociale ed economico, non si può più fare finta di niente"

by Redazione
21 Luglio 2025
in Economia
Contratti pirata anche nella provincia iblea, Confcommercio Ragusa lancia l’allarme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Confcommercio provinciale Ragusa lancia un allarme chiaro e motivato contro i contratti pirata nel terziario, ovvero quei contratti collettivi sottoscritti da sigle prive di reale rappresentatività. Utilizzati per abbassare artificialmente il costo del lavoro, stanno mettendo a rischio l’equilibrio dell’intero sistema economico locale, alimentando dumping economico e concorrenza sleale. Il terziario è il cuore pulsante dell’economia locale. Non si tratta solo di commercio o turismo, ma anche di servizi avanzati, logistica, digitale, attività professionali: settori dove la qualità del lavoro, le regole e le persone contano più che mai.

Il fenomeno dei “contratti pirata”, secondo i dati del Cnel, è sempre più allarmante: su oltre 1.000 contratti collettivi, più di 250 riguardano il terziario, ma solo una quarantina hanno una reale applicazione e appena 18 sono firmati da Cgil, Cisl e Uil. Gli altri, spesso non rappresentativi, generano un divario retributivo annuo lordo tra i 3.000 e gli 8.000 euro, con gravi ripercussioni anche a livello contributivo.

“Non possiamo più far finta di niente – dichiara Corrado Lupo (nella foto), responsabile provinciale Confcommercio Ragusa – dietro a numeri e sigle ci sono persone. È dumping sociale, non solo economico”. Il rischio, sottolineano da Confcommercio, non riguarda solo la sfera etica o giuridica, ma anche quella economica: chi adotta contratti non rappresentativi si espone a sanzioni, contenziosi legali, perdita di benefici fiscali e contributivi, esclusione dai fondi di bilateralità. “Applicare un contratto non rappresentativo non è solo una scorciatoia scorretta – ancora Lupo – è un boomerang che può colpire duramente l’azienda stessa. Non si costruisce sviluppo economico su fondamenta fragili o logiche opportunistiche”. Confcommercio provinciale Ragusa ribadisce che i contratti sottoscritti con Cgil, Cisl e Uil garantiscono certezze e strumenti utili per imprese e lavoratori: gestione degli orari, flessibilità stagionale, accesso alla bilateralità (formazione, sanità integrativa, sicurezza sul lavoro). “Difendere i contratti legittimi significa proteggere le persone, il valore delle imprese e il futuro stesso dell’economia iblea – conclude Lupo – Non possiamo permettere che chi rispetta le regole sia spinto fuori mercato da chi gioca sporco sui diritti e sui salari”. Per questo, Confcommercio provinciale Ragusa sottolinea che continuerà a lavorare con determinazione per supportare le imprese associate, promuovere la cultura della legalità e collaborare con istituzioni e organi di controllo nel contrasto a ogni forma di dumping contrattuale.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Ragusa, l'assemblea annuale dell'Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

La stagione teatrale di Ragusa al via sabato sera con “Magnifica presenza” di Ozepetek

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica