• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

Nuovo allarme della Cna territoriale di Ragusa: "Dal definanziamento a oggi non abbiamo più notizie ufficiali"

by Redazione
21 Luglio 2025
in Economia
“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato. Dal definanziamento di 350 milioni ad oggi non abbiamo più notizie ufficiali”. Lo sottolinea con forza la Cna territoriale di Ragusa mettendo in evidenza come “più volte, negli ultimi mesi, abbiamo richiamato l’attenzione sul completamento della Siracusa Gela, proponendo due soluzioni utili: da un lato completare il lotto 9 da Modica a Scicli per il quale insiste già un progetto esecutivo e le relative autorizzazioni ivi comprese quelle relative agli espropri che rischiano di scadere vanificando ingenti risorse economiche e tempo; dall’altro versante abbiamo posto l’attenzione sulla opportunità di iniziare i lavori da Gela verso l’area ipparina a sostegno di una parte del territorio che garantirebbe un bacino d’utenza non indifferente verso lo scalo aeroportuale di Comiso”. Il presidente territoriale Cna Ragusa, Giampaolo Roccuzzo, e il segretario territoriale, Carmelo Caccamo (nella foto da sinistra Caccamo e Roccuzzo), sottolineano che “le stranezze di questa provincia ci fanno, purtroppo, prendere atto negativamente rispetto al fatto che spesso ormai si lanciano nel dibattito alcune tematiche forti anche se poi difficilmente si trovano soluzioni politiche adeguate in grado di avere ripercussioni economiche sul territorio. Diciamo questo – ancora Roccuzzo e Caccamo – perché dal ministero e dalla Regione non si hanno certezze su una infrastruttura, la Siracusa Gela, ormai conosciuta nel panorama nazionale ed europeo come esempio emblematico delle incompiute storiche del nostro Paese e vorremmo comprendere il perché. Il nostro appello è rivolto, anche su questo argomento, come fatto per l’aeroporto di Comiso, alla politica regionale, nazionale e financo ai parlamentari europei, affinché promuovano azioni forti e concrete che consentano un rifinanziamento di un’opera che ha portato dei benefici economici e turistici di rilevante portata già nei due tratti realizzati da Rosolini a Modica. E, ancora, diciamo questo perché ricordiamo a tutti che la Cna territoriale di Ragusa, assieme al comitato dei fornitori e all’allora assessore regionale Marco Falcone, propiziò l’attuazione di interventi specifici per sbloccare il lotto Rosolini-Ispica della stessa autostrada. Dunque, serve un’azione simile. E occorre subito una interlocuzione autorevole con il ministero delle Infrastrutture e trasporti per sbloccare la situazione di perenne stallo in cui questa provincia ormai vive, purtroppo accontentandosi di ciò che ci viene detto dai “piani superiori”. Ci aspettiamo – concludono Roccuzzo e Caccamo – uno scatto d’orgoglio e una battaglia dura a tutela di un diritto di tutte le imprese e dei cittadini del nostro territorio”.

Redazione

Next Post
Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Andrea Russo

Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Andrea Russo

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica