• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

L'assessore Drago: "Finanziamenti per 1,2 milioni di euro nell'ambito del Pnrr"

by Redazione
21 Luglio 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“C’è una nostra malcelata soddisfazione nel dire che la nostra Amministrazione ha raggiunto l’importante traguardo di 1 milione e 200mila euro di finanziamenti ottenuti nell’ambito del Pnrr per la transizione digitale della pubblica amministrazione”. Lo dice l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Antonio Drago, che aggiunge: “Fin dall’inizio del mandato, abbiamo considerato la trasformazione digitale dell’ente una priorità strategica, ponendola al centro della nostra visione di una pubblica amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Non a caso, siamo riusciti ad intercettare e ottenere tutti i bandi disponibili, sfruttando al meglio le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. I fondi ottenuti serviranno a dare forma a una vera e propria rivoluzione digitale a palazzo San Domenico. Una trasformazione che, da un lato, semplificherà radicalmente l’accesso ai servizi da parte dei cittadini, e dall’altro ottimizzerà i flussi di lavoro e le attività quotidiane di tutti gli uffici, con evidenti benefici in termini di efficienza, trasparenza e tempi di risposta. Grazie a questi finanziamenti stiamo implementando: l’infrastruttura cloud dell’ente; il sistema PagoPA per i pagamenti digitali; l’integrazione con l’App IO; la piattaforma Municipium per la comunicazione diretta con la cittadinanza; la digitalizzazione completa dello stato civile e dell’anagrafe; la transizione digitale del SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e del SUE (Sportello Unico per l’Edilizia)”.

“Ed è con grande piacere – ancora Drago – che sottolineo il contributo fornito da alcuni consiglieri comunali, che hanno lavorato insieme a noi per il raggiungimento di questi risultati. In questo senso, voglio evidenziare e ringraziare in modo particolare e pubblicamente il consigliere Michelangelo Aurnia, che ha sostenuto con impegno e convinzione il nostro progetto, adoperandosi in prima persona nel raggiungimento del risultato finale. Nei prossimi mesi, avvieremo una serie di iniziative per accompagnare i cittadini in questa nuova fase, con attività di informazione, facilitazione e supporto all’utilizzo dei nuovi strumenti digitali, affinché nessuno resti indietro. Stiamo costruendo oggi una pubblica amministrazione pronta per il domani: più accessibile, più veloce, più trasparente. E questo è solo l’inizio”.

Michelangelo Aurnia, consigliere comunale, prosegue: “Colgo molto positivamente, la variazione di bilancio in entrata di somme finalizzate alla digitalizzazione del Suap, approvata dall’ultimo Consiglio comunale. Fin dal nostro insediamento avevo invitato l’amministrazione e Antonio Drago in qualità di assessore competente, affinché ci si attivasse per rendere il Suap digitale e consono ai nostri tempi. Scontiamo un ritardo di parecchi anni, con le pratiche che vengono ancora protocollate e gestite in maniera cartacea, con evidente disagio degli addetti ai lavori e dell’utenza, in una città a vocazione turistica e con un fermento economico come quello della nostra Modica. Addirittura, alcuni soggetti esterni che svolgono come servizio la gestione di tali pratiche, si rifiutano di collaborare con i professionisti coinvolti, vista la vetusta’ delle procedure. Un altro passo avanti di questa amministrazione che tra i suoi obiettivi ha una gestione ‘smart’ ed efficiente dell’ente”.

Redazione

Next Post
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Modica, ospedale Maggiore senza aria condizionata. La denuncia del comitato civico Art. 32

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

21 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Modica, ospedale Maggiore senza aria condizionata. La denuncia del comitato civico Art. 32

21 Luglio 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica