• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Aeroporto di Comiso e governance della Camcom del Sud est, Manenti (Confcommercio): “E’ arrivato il momento di sanare tutto”

"E' un momento di svolta di cui dobbiamo cercare di approfittare il prima possibile per una strategia condivisa di crescita"

by Redazione
28 Luglio 2025
in Economia
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Ci sono momenti in cui le comunità devono decidere se continuare a subire le dinamiche imposte dall’alto o diventare parte attiva del proprio destino. Il nostro territorio, la provincia di Ragusa, oggi si trova esattamente in questo passaggio. Due questioni centrali – l’operatività dell’aeroporto di Comiso e il rinnovo della governance della Camera di Commercio del Sud Est – ci interpellano direttamente, come rappresentanza d’impresa e come tessuto economico vivo”. E’ quanto afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti (nella foto), che interviene su temi ritenuti cruciali per il futuro del territorio. “L’aeroporto di Comiso, lo abbiamo detto più volte – chiarisce Manenti – non è un tema locale: è un’infrastruttura strategica per tutta la Sicilia sud-orientale, per i flussi turistici, per il commercio, per la mobilità interna ed esterna dell’isola. Un’opportunità che va accompagnata, alimentata e resa concreta da una gestione solida, con una visione di lungo periodo. In questi anni la Sac ha assicurato la continuità dello scalo in un contesto non facile, spesso reso più complesso da dinamiche di sistema e da criticità esterne. Non possiamo ignorare il valore dell’esperienza maturata nella gestione di due aeroporti come Catania e Comiso. Tuttavia, è naturale oggi chiedersi se accanto all’attuale assetto non si possa immaginare un rafforzamento del ruolo del territorio, anche attraverso nuovi strumenti societari o modelli operativi dedicati, che aiutino a costruire una strategia di sviluppo più aderente alle potenzialità e alle specificità dello scalo ibleo”. “In questo senso – continua ancora Manenti – esperienze già avviate in Sicilia, come quella di Trapani, meritano attenzione, non per essere imitate acriticamente, ma per essere analizzate con serietà, nell’ottica di una governance più integrata e dialogante”. “Allo stesso tempo – sottolinea il presidente provinciale dell’associazione di categoria – la Camera di Commercio del Sud Est, che da tempo attende il ripristino di una governance rappresentativa, deve poter tornare a esprimere pienamente la voce delle imprese attraverso un processo democratico. Una Camera rinnovata è fondamentale per tornare a essere protagonisti nelle scelte che riguardano lo sviluppo economico locale, a partire proprio dalle infrastrutture. La visione di Confcommercio Ragusa è orientata alla costruzione, non alla contrapposizione. Non ci interessano forzature né scorciatoie, ma una strategia di crescita condivisa, in cui ogni soggetto pubblico e privato possa contribuire con responsabilità e spirito costruttivo. Siamo convinti che il momento attuale, con la prospettiva di una nuova governance camerale, possa rappresentare un punto di svolta. Non possiamo perdere altro tempo. Le imprese chiedono certezze, programmazione, futuro. E hanno il diritto di partecipare a costruirlo. Confcommercio Ragusa c’è. E continuerà a esserci, con rispetto per chi ha operato finora, ma anche con la determinazione di chi vuole far crescere il territorio senza più rinvii”.

Redazione

Next Post
Ragusa, la stagione a mare dell’Anffas onlus entra nel vivo

Ragusa, la stagione a mare dell'Anffas onlus entra nel vivo

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Furgone si ribalta, un morto e due feriti gravi

Furgone si ribalta, un morto e due feriti gravi

28 Luglio 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiva “Vai col bus. Insieme in sicurezza”

Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiva “Vai col bus. Insieme in sicurezza”

28 Luglio 2025
Irrompe in un bar con un’accetta: “Musica troppo alta e brutta”

Irrompe in un bar con un’accetta: “Musica troppo alta e brutta”

28 Luglio 2025
Ragusa, la stagione a mare dell’Anffas onlus entra nel vivo

Ragusa, la stagione a mare dell’Anffas onlus entra nel vivo

28 Luglio 2025
Giarratana, al via le celebrazioni in onore di Maria santissima della neve

Giarratana, al via le celebrazioni in onore di Maria santissima della neve

28 Luglio 2025
Monterosso Almo, il carnevale estivo fa proseliti

Monterosso Almo, il carnevale estivo fa proseliti

27 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Chiaramonte, l’odissea di una paziente e la denuncia del comitato civico Art. 32

28 Luglio 2025
Furgone si ribalta, un morto e due feriti gravi

Furgone si ribalta, un morto e due feriti gravi

28 Luglio 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiva “Vai col bus. Insieme in sicurezza”

Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiva “Vai col bus. Insieme in sicurezza”

28 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica