• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Chiaramonte, l’odissea di una paziente e la denuncia del comitato civico Art. 32

"Una storia che non è un caso isolato e che solleva interrogativi sullo stato di un servizio che dovrebbe essere universale"

by Redazione
28 Luglio 2025
in In Evidenza
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sanità pubblica in Sicilia è ancora una volta sotto accusa e non per meriti. La vicenda di una donna di Chiaramonte Gulfi è un emblema sconfortante di disfunzioni burocratiche, carenze strutturali e una palese negazione dei diritti fondamentali dei cittadini. La denuncia, anche questa volta, arriva dal comitato civico Art. 32. “Una storia che, purtroppo, non è un caso isolato e che solleva interrogativi cruciali sullo stato di un servizio che dovrebbe essere universale – dice il presidente Rosario Gugliotta – un’urgenza ignorata: prescrizioni dimenticate e rifiuti inspiegabili”.

Ecco il racconto di quanto accaduto secondo quanto descrive il comitato:
“Il calvario della signora inizia il 13 maggio, quando, a seguito di una consulenza specialistica, il suo medico curante le prescrive esami cardiologici specifici. L’urgenza è massima: sia lo specialista che il medico concordano sulla necessità di eseguire gli accertamenti entro 10 giorni, data la patologia severa della paziente e l’impossibilità di impostare una terapia farmacologica adeguata senza i risultati.
La paziente si rivolge all’ospedale di Vittoria, l’unica struttura indicata per quel tipo di esami. La risposta, però, è un muro invalicabile: “Non ci sono le necessarie attrezzature”. Ancora più grave è l’assenza totale di indicazioni su altre strutture, sia nella provincia che fuori, capaci di erogare la prestazione. Un silenzio assordante che si scontra con la normativa vigente (D.L. 124/98), la quale obbliga l’azienda sanitaria a garantire l’esame tramite una struttura privata convenzionata, con il solo costo del ticket a carico del paziente, in caso di mancata disponibilità pubblica nei tempi previsti. Un diritto inalienabile, qui platealmente ignorato. L’Asp ammette le carenze: “Il Re è Nudo”. Dopo oltre un mese di attesa e senza alcuna risposta, la signora, con la sua salute a rischio, invia una mail all’Azienda sanitaria provinciale per sollecitare gli esami vitali. La risposta, giunta dopo ben 72 giorni dalla ricetta, è a dir poco sconcertante e suona come una clamorosa ammissione di colpa. Il responsabile dell’Ufficio relazioni con il pubblico dichiara il proprio dispiacere e, in un passaggio che sembra gridare “il re è nudo”, cita una relazione interna: “Non abbiamo personale amministrativo da poter dedicare alle risposte delle mail ricevute”. Un’affermazione che scoperchia il vaso di Pandora, rivelando non solo la carenza di medici e infermieri, ma anche un deficit amministrativo in un “apparato elefantiaco”. Viene spontaneo chiedersi dove siano finiti i numerosi assunti durante l’emergenza Covid, poi regolarmente stabilizzati in pianta organica.
La nota dell’Asp prosegue con ulteriori ammissioni: “Non esiste in Asp altro servizio che eroga questa prestazione. Per cui tutti gli esami di cardio RM in lista di attesa sono sospesi fino a nuova disponibilità di apparecchiatura adeguata”. Per uno dei due esami, definito “super-specialistico”, si specifica che viene eseguito da soli due medici, impegnati anche in altri servizi e in guardia notturna, e che “i tempi di esecuzione degli esami sono condizionati da diverse variabili”.

“La beffa finale – ancora Gugliotta – arriva quando la lettera dell’Asp tenta persino di minimizzare le condizioni della paziente, affermando che è “in attuale compenso” e che la prestazione di cardio TC sarebbe stata eseguita “alla ripresa del servizio di Risonanza, prevista per fine settembre 2025; secondo lista d’attesa”. Una dilazione inaccettabile di oltre quattro mesi, che avrebbe aggravato ulteriormente la patologia. Di fronte a tale scenario, la signora è stata costretta a rivolgersi a una struttura privata, sborsando la considerevole cifra di 400 euro”. Una spesa che, come sottolinea Rosario Gugliotta, presidente del Comitato Civico Articolo 32, equivale al 74% dell’importo mensile di una pensione al minimo. Un onere insostenibile per molte famiglie, che di fatto trasforma il diritto alla salute in un lusso accessibile solo a chi può permetterselo. Questa vicenda è un monito severo sullo stato della sanità in Sicilia, dove il diritto alla salute, garantito dall’articolo 32 della nostra Costituzione, sembra sempre più subordinato al portafoglio e all’arbitrio burocratico. Fino a quando le fragilità sociali continueranno a essere ignorate e le disuguaglianze a crescere, la promessa di una sanità pubblica e universale rimarrà un’illusione.

Redazione

Next Post
Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

28 Luglio 2025
Precipita dal cavalcavia, muore camionista

Precipita dal cavalcavia, muore camionista

28 Luglio 2025
Ragusa dice addio al cavaliere Cioffi

Ragusa dice addio al cavaliere Cioffi

28 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, incidente stradale a causa del canneto

28 Luglio 2025
Modica, scontro auto-moto: centauro sanzionato per settemila euro

Modica, la sosta senza autorizzazione e la polemica dell’ex comandante della Locale

28 Luglio 2025
Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

Vittoria, consegnato il servizio di bonifica e rimozione manuale dei rifiuti in superficie lungo il tratto dei Macconi

28 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, incendio di vaste proporzioni minaccia villaggi turistici

Scoglitti, incendio di vaste proporzioni minaccia villaggi turistici

28 Luglio 2025
Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

Violento scontro frontale tra una Porsche Cayenne e una Renault

28 Luglio 2025
Precipita dal cavalcavia, muore camionista

Precipita dal cavalcavia, muore camionista

28 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica